Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

A tavola,I sonetti romani,Nuova edizione

5 Novembre 2022

Le callaroste

Le callaroste

***

Quanno d’autunno è tempo de cappotti,

si fai un giro ar centro, pe passeggio,

te do un conzijo, trovete l’ormeggio,

tra via Frattina, Corzo e via Condotti.

***

Vedrai seduto a la meno peggio,

chi te ’ncartoccia li maroni cotti

ar foco de la brace in bussolotti,

bruscati giusto p’aumentaje er preggio.

***

E pe ’na vorta lassa stà la dieta,

e nun te fà probbremi si te costa,

c’è la palestra poi pe fà l’atleta.

***

Ché la castagna pare fatta apposta,

pe fasse strofeggià da ’gni poeta,

quanno s’abbrucia e coce in callarosta.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

  1. Quanno d’autunno è tempo de cappotti,
    si fai un giro ar centro, pe passeggio,
    te do un conzijo, trovete l’ormeggio,
    tra via Frattina, Corzo e via Condotti. …

    Comment by Stefano — 8 Ottobre 2021 @ 06:50
  2. Le castagne sono buone (era un film)! Io ci farei un’indigestione! sono davvero troppo buone!
    Buona Giornata.

    Comment by letizia — 8 Ottobre 2021 @ 11:43
  3. Le caldarroste sono troppo buone e non ci rinuncio per un kilo più o meno! Per fortuna non durano tanto!
    Buon pomeriggio.

    Comment by letizia — 5 Novembre 2022 @ 17:17

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL