Er dilemma der boccale
Er dilemma der boccale
***
Da sempre vive ‘n dramma personale,
ched’ è ‘n continuo e lento andirivieni,
si ce l’hai vòto, tocca che lo ‘mpieni,
si l’hai riempito, s’arisvòta uguale.
***
Circuito che passa tra gola e reni,
se po’ chiama’ “dilemma der boccale”,
che quann’è vòto te se sente male,
ma pieno nun ce sta, chè nun lo tieni.
***
Ma st’artalena de’ chi vòle bere,
succede solo si te piace er vino,
co’ l’acqua nun ce so’ ste tiri-tere.
***
Càpita poi che ‘n tutto sto trenino,
de riempi-e-svòta-e-riempi quer bicchiere,
t’àresteno a la prova palloncino…
***
Stefano Agostino
_____________________________
mi devo ripetere grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
MITICOOOOO…anche se io brindo allegramente con l’acqua minerale!
Ohhh!!! Finalmente il primo sonetto “enologico”! Eh caro Stefano – questo lo devo proprio dì – perchè pochi conoscono la tua vena creativa su questo tema, fiumi di inchostro rimasti nell’ombra di un cassetto per decantare un rito antico e nuovo, conviviale e a volte sacro, festoso o malinconico, insomma il culto del bere. IN VINO VERITAS amico mio…!
Co”n goccetto quanno magni
in salute ce guadagni,
ma po’ doppo vie’ er probrema
ch’addiventa ‘na catena….
co”n sorsetto doppo l’artro
t’aritrovi tondo tondo,
si nun sei attento e scartro,
co’ in testa un giro tondo.
Se fanello ancora sei,
ar bicchiere dai der Lei;
fanne a meno fin che pòi,
perché poi so’ ‘azzi tuoi:
ma si omo sei addiventato
un quartino è consjiato
Lupacchiotta, mi devo ripetere io: grazie. Ma è bello ripetersi così. Grazie anche a te Principessa. Peccato l’astemia. Mi dispiace. ‘Svardo, a te che dirti: grande!
Io proporrei un certame poetico tra Stefano e nonno Osvardo; sai che scintille! 🙂
Tu me dichi che so’ grande?
De statura piccoletto
e abbastanza rotondetto;
solo l’anni me fanno grande.
E riguardo a quarche versetto
in cantina vado prima
po’ combacio co’ la rima
e m’ispiro co’ er goccetto.
Rosso, bianco oppur rosé,
asciutto o dorce fa pe me
mentre che lo manno giù
è la rima che me su.
Ma nun sempre lui m’attira,
co’ la pizza bevo bira.
No, carissima “princesse”
nun ce stanno le premesse.
Lui è un grande che te rima
come Totti gioca de prima.
Posso esse’ un bon gragario
che s’affanna ner carvario
de porta’ l’acqua ar campione
e ravvivanne l’attenzione
C’è ‘na grande differenza,
so’ battuto già ‘n partenza.
grandissimo steeeeeeeeeeee hai visto ho visitato finalmente il tuo sito 🙂 sei proprio un grande tanti bacioni forza romaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:-* RESTO DI STUCCO, MA NON E’ UN BARBATRUCCO!! E’ TUTTO VERO!