Recessione
Recessione
***
Periodo de crisi ch’è mondiale,
le borze a picco, l’euro che trabballa,
l’economie nun se reggheno a galla,
s’arischia er crack co l’effetto globbale.
***
Politici che ‘nventeno ‘na balla,
pe ‘mpapocchià er caos generale,
petrolio che ‘gni giorno aumenta e sale,
fin quanno un giorno prima o poi se sballa.
******
Se cercheno corpevoli e se lotta
pe dasse ‘na quarziasi spiegazzione
de come er monno sta a annà in bancarotta.
******
Ma uno che cerchi ‘na soluzzione,
in grado da sarvacce da sta botta,
nun ce sta più o è fori produzzione.
******
Stefano Agostino
__________________________
L’Euro ci ha fatto impazzì, caro Stefano…
Chiamate la nEuroooOOOO!!!
Er monno sta a cambià, anzi è già cambiato…
Ho letto che se gli USA vanno in default (che poi vordì che va tutto a put…), possono sempre stampà i dollari…
Se il Giappone va in default, può sempre stampare gli yen…
Ma noi? Noi come Italiani nella Uè-machestannoafà, non possiamo stampare un euro e ce tocca pure sta zitti…
Come se dice… Silenzio Stampa…
Bongiorno, vòrgo e inclito, ciovè a tutti. Nun me cimento ner tema der sonetto. Nun vorebbe di’ quarcosa che poi, si arisutasse valida, me fanno ministro ar posto de Tremorti. No, vojo associamme ar penziero der giorno: e vai si so’ rose fioricheno.
FORZA ROMA MAI DOMA.
Buongiorno a tutti, altro tema decisamente scottante e di attualità…che come al solito colpisce sempre e solo le stesse persone mai i ricconi…scordiamoci che qlc sia interessato a salvarci, sanno pensare solo alle loro tascoccie e a pararsi il…
E, putroppo, cara Federica hai proprio ragione, chi ci rimette sono solo i già poveri! SFR
Non possiamo stampare euro, ma se avessimo ancora la lira avremmo gia’ finito l’inchiostro.
Non pensate che sia lampante il fallimento di questo sistema economico basato sul capitalismo? L’economia socialista è fallita, o l’hanno fatta fallire, non mi sembra però che il suo contraltare ci abbia reso la vita così facile. Insomma dalla padella alla brace.
oltre l’inchiostro era finita pure la carta e da tempo………cmq i sistemi perfetti nun esistano almeno fino a oggi tutti hanno avuto pecati………per cui anarchia col rispetare le regole nun và mai d’acordo …….forse l’amore pè il prossimo che è anche sapere amare e stessi e e provassimo tutti……..il guaio è che ci sò tanti che alla ossesione e possessione chiamano AMORE………
Conoscevo un tale, faceva il manutentore de impianti… Girava col furgone, se sporcava del suo duro lavoro fino al midollo… Quanti apprendisti sò passati sotto de lui, a tutti ha insegnato il mestiere… L’ho rivisto dopo qualche anno, lindo pulito e con un bel macchinone… non faceva più quel lavoro, m’ha detto “Luis, me sò messo prima pè gioco poi è diventato un mestiere… a moveme in Borsa… da casa… cò Internet… Titoli, azioni, ecc…. er vecchio lavoro? Mollato e chimelofafà? De rischià, de sudà, de sporcamme…”
Er soldo è diventato virtuale, è ormai la Borsa che nobilita l’Uomo.
Il capitalismo si e’ rivelato un sistema perfetto per sfruttare al massimo le risorse disponibili. Il problema e’ che “consuma” molto, resta da vedere se e’ sostenibile nel lungo periodo.
È scoppiata la guerra mondiale… Economica…Usa vs Cina… La Cina ha nei forzieri il 70 per cento dei titoli di stato americani… Se falliscono gli Usa il crollo vero lo farebbero i cinesi.. È in Questa direzione che stanno lavorando… Sempre Forza Roma