Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

Poesie romaniste

11 Febbraio 2024

Ciao Alberto Mandolesi

Ciao Alberto Mandolesi

***

L’hai riccontata tanto su ‘sta tera,

la tua passione eterna, ch’è la nostra,

senza esaggerà e mettete in mostra,

co competenza e classe, quella vera.

***

E l’hai seguita come su ‘na giostra,

dar fonno a le stelle, ‘na cariera

a dicce de la Roma e quela sfera,

senza mai paragoni … bontà vostra.

***

Mó ar tempo ch’ha deciso solo Dio,

lassannoce da soli a l’improviso,

sei ito in Celo, senza fà un brusio.

***

Ma è chiaro er disegno, anche deppiù:

che Dio t’ha voluto in Paradiso,

a riccontà la Roma da Lassù.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e er lebbroso”

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e er lebbroso”

***

Vide Gesù un lebbroso inginocchioni,

a suppricallo de levà er tormento,

Gesù disse: “Lo vojo” e in quer momento,

l’omo così guarì senza l’unzioni.

***

Gesù aggiunze: “T’ho torto er lamento,

ma nun dì gnente de ‘ste guariggioni,

e va’ da un sacerdote a fà l’azzioni

prescritte da Mosè a intennimento”.

***

Ma quello appena che s’è allontanato,

a tutti riccontò de quela cosa,

de com’era guarito e risanato.

***

Ché p’evità d’èsse braccato certo,

da li malati ch’ereno a iosa,

Gesù se ritirò in mezz’ar deserto.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

10 Febbraio 2024

Roma – Inter

Roma – Inter: 2-4

***

La Roma cià provato e pe la grinta

se merita comunque lode e stima,

ché quanno metti er còre e ce fai rima,

nun pò giammai valé come da vinta.

***

Però peccato ché stavi su in cima,

con ‘na rimonta ch’era più convinta

da entusiasmo de chi lotta e cinta

co la passione a la frazzione prima.

***

Poi l’intevallo e è cambiato tutto,

du’ go’ subbiti e er sogno de conquista,

un attimo e è ito via distrutto.

***

Ma poi la voja e tigna messe in lista,

sò uscite ancora fino a che, de brutto,

er quarto go’ ch’hai preso troppo dista.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

10 febbraio

10 febbraio

***

Santa Scolastica: dieci febbraio,

sorella de quer santo Benedetto,

da Norcia come lui e ar cui cospetto,

lei discoreva de Fede e de saio.

***

Li dialoghi famosi da l’effetto

der monachesimo dirimpettaio,

aperto ar monno ché ‘gni tizzio e caio

pò abbraccicà in pieno suo rispetto.

***

Pe me er dieci febbraio è ricorenza,

più intima pe affetto e più speciale,

de un giorno come l’artri in apparenza.

***

Pe me ‘sto giorno, infatti, cià de bello,

ch’è stato quello esatto der natale,

de ‘na parte de me: de mi’ fratello.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

8 Febbraio 2024

Pe li trattori a Roma

Pe li trattori a Roma

***

C’è ‘sta protesta de l’agricortori,

coinvorge tutta Europa veramente,

è trasverzale e abbraccia uguarmente,

categorie de più lavoratori.

***

Nun tratto le raggioni de ‘sta gente,

che poi sò meritevoli de onori,

ma vojo qui parlà de li trattori

che vengheno a Roma immantinente.

***

Pe dà un conzijo puro e spassionato,

prima de nun delude quarchiduno,

conzijo da chi qui ce vive e è nato.

***

Si l’obbiettivo è de fà un gran raduno,

de li trattori e er traffico intasato,

qui nun lo noterà mai nisuno.

***

Ner senzo ovviamente più scontato,

che a Roma nun ce ne sta manco uno,

che nun passi la vita imbottijato.

***

Stefano Agostino

______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

5 Febbraio 2024

Roma – Cagliari

Roma – Cagliari: 4-0

***

Granne vittoria, poker giallorosso,

omaggio a Losi, er core de Roma,

un quattro a zero che vale l’assioma,

de un dominio senza manco un dosso.

***

Ar pronti via er go’ che dà er diproma

a Pellegrini che, a più nun posso,

gioca ‘gni palla e sàrta poi ‘gni fosso,

da capitano che porta la soma.

***

Due e tre sò de Dybala che pennella

giocate già da strabbuzzasse l’occhi,

er quattro è de Huijsen che suggella …

***

… de testa un pallone che lo tocchi

e già finisce in rete, granne e bella,

a scampanà tre punti de rintocchi.

***

Stefano Agostino

***

La Roma in rima

4 Febbraio 2024

W la Roma femminile

W la Roma femminile

***

Sò forti, forti, forti, veramente,

senza ‘na distinzione de cortile,

regazze de la Roma femminile,

che stanno a entusiasmà un sacco de gente.

***

Armeno quella de ‘sto campanile,

ma l’artro conta zero, più che gnente,

‘ste carciatrici indiferentemente,

sò tutte granni pe classe e pe stile.

***

E macineno er gioco e le vittorie,

ché stanno a rigalà soddisfazzioni

a li tifosi in cerca assai de glorie.

***

Co testa, piedi, gambe e co pormoni,

senza discute, né inventasse storie,

sò forti ortre tutte l’oppignoni.

***

Stefano Agostino

***