Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

La Roma in rima,Stagione 2024/25

4 Maggio 2025

Roma – Fiorentina

Roma – Fiorentina: 1-0

***

Se vince ancora e ancora pe uno a zero,

ma tanto basta pe dacce coraggio,

a alimentà li sogni de quer viaggio

che già a dillo manco pare vero.

***

Er go’ de Dovbyk che ce dà l’assaggio

der giocatore che vale l’intero

bijetto ch’è costato e che sincero

spero nun sia qui certo de passaggio.

***

Artri su cui sicuro va puntato,

sò ‘NDicka, co Svilar e co Koné,

contratto da rifà presto blindato.

***

Senza dimenticà manco Soulé,

ma c’è da seguità in Campionato,

a vince pe uno a zero, sì … embè?

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “la pesca miracolosa”

 

Dar Vangelo der giorno: “la pesca miracolosa”

 ***

Dopo ’na notte in barca, senza un pesce,

quanno che fu matino er giorno appresso,

venne Gesù e je disse: “Pietro, adesso,

prova a gettà le reti, vedi ch’esce?”

***

Pietro fece così, era perpresso,

poi c’è mancato poco che nun riesce

a sollevà ’gni rete che già cresce,

p’er pesce preso, tanto era in eccesso.

***

Torze li pesci da le reti piene

e li contò: “centocinquantatré”,

quanno che s’ormeggiò co le gomene.

***

Gesù a quer punto lì je fece: “A Pie’,

pascia ’ste pecore, si me vòi bene!”

E je lo chiese pe tre vorte tre.

***

Pe aricordaje de ben artre scene,

quanno fu Pietro a dì tre vorte: “Embè?

Nun lo conosco” … p’evità catene.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

3 Maggio 2025

Mòre er santo

Mòre er santo

***

E mòre er santo, sì, mòre er malato,

mòre chi nun se lagna e chi è un poraccio,

mòre chi vive solo, come straccio,

mòre er signore, pòro e arovinato.

*** 

Mòre chi lega un laccio forte ar braccio,

chi nun lo sa nemmanco lui si è nato,

chi ama, quanno er reso nun è er dato,

e chi nun sa più strignese in abbraccio.

 ***

Mòre chi nun lo sfonna mai quer muro,

chi sbaja e sbaja e sbaja e ancora e assai,

chi cià un NO così dentr’ar futuro.

***

Mòre chi soffre e chi campa de guai,

ma de ’na cosa pòi stanne sicuro:

chi rompe er cazzo, lui, nun mòre mai.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

2 Maggio 2025

Maggio a Roma

Maggio a Roma

***

È er mese dedicato a la Madonna,

e Roma pare ’mprofumà de rosa,

campane che saluteno chi sposa,

co le famije addietro a fà colonna.

***

Er Sole che s’appoggia su ’gni cosa,

alleggerenno giacca oppure gonna,

seconno si è sei omo o si sei donna,

mentre ch’er celo azzuro s’ariposa.

***

Chi pò va in cerca de fiatà un assaggio

d’estate de domeniche de mare,

che, a tardo mese, nun è più miraggio.

***

Le mejo gite sò quelle corzare,

co Giorno che s’allunga lungo Maggio

e Sera che fa un po’ come je pare.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

1 Maggio 2025

Festa der lavoro

Festa der lavoro

***

È er primo maggio: festa der lavoro,

de chi tribbola e sgobba tutto l’anno,

de chi se suda er posto co l’affanno,

pe un po’ de pane e un sorzo de decoro.

***

Ma tanti ch’er lavoro nun ce l’hanno,

o sò pagati in nero o de straforo,

li penzionati, no a penzioni d’oro,

a festeggià, de certo, nun ce vanno.

***

A Roma è er giorno der granne concerto,

a San Giovanni o fava e pecorino,

pe chi se fa ’na gita a lo scoperto.

***

Volesse er Padrone der destino,

donaje a tutti un lavoro certo,

come fa sorge er sole der matino.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

30 Aprile 2025

Ar semaforo

Ar semaforo

***

È giallo … arivo e scatta er rosso adesso,

inchiodo, stop, so’ er primo de la fila,

de dietro a me è uguale la trafila,

l’artri automobbilisti a fà lo stesso.

***

Ma ecco accanto uno me se ‘nfila,

ché c’era un buco e questo ce s’è messo,

me supera … frattanto un artro ossesso

da ‘st’artro lato passa e viè a tremila.

***

Stavo davanti e ora m’aritrovo

che m’hanno superato tutti quanti,

so’ circondato, ormai, manco me movo.

***

Ma è giallo ancora … e er tempo che sto a perde,

pe aritrovamme fermo ché davanti,

 nessuno ha visto quanno ch’era verde!

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Aprile 2025

La Danza

La Danza

***

Tra tutte l’arti quella più sospesa

è certamente l’arte de la Danza,

er disegnà cor corpo e dà sostanza

a passi e mosse e gesti de gran resa.

***

La classica, che mai è de circostanza,

tra note e temi de leggiadra pesa,

quella moderna, d’armonia ripresa,

quella contemporanea, pe fragranza.

***

Ma tutte a esprime er monno che da ‘nterno,

vò uscì a l’aperto come conquistato

da un impeto che viè dar propio sterno.

***

Linguaggio che nun pò èsse scontato,

perché quer moto dentro e pe l’eterno

è un dije ar monno “esisto, si ho danzato”.

***

Stefano Agostino

_______________________

***