Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Pillole

16 Maggio 2025

Pillola del giorno

***

Sembra che a l’omo poco je ne scuce

quant’è importante avecce Acqua e Luce.

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

17 Maggio 2025

Er mejo amico

Er mejo amico

***

Er mejo amico è quello che t’aspetta,

che te sa sta vicino quanno occore,

che pure ’ncasinato, prenne e cόre,

pe dàtte tempo, orecchio, mano e retta.

***

Er mejo amico nun cià da discore,

j’abbasta un’occhiata in tutta fretta,

ha già capito tutto e se staffetta,

pe ditte ’na parola e dà calore.

***

Er mejo amico è er “semprepresente”,

quello che nun se chiama e nun se ’nvita,

ma si nun viè, je faccio sartà un dente.

***

Er mejo amico è chi, si stai in salita,

sa bene quann’è er tempo de fà gnente

e quanno quello de sarvà la vita.

**+

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

16 Maggio 2025

Maggio, eggio, iggio, oggio, uggio

Maggio, eggio, iggio, oggio, uggio

***

Giocanno un po’ cor termine de maggio,

buttata un po’ così a la meno peggio,

pe nun fà zero a zero, ossia pareggio,

scrivo ‘sti verzi su ‘sto paesaggio.

***

Io che d’èsse romano me ne preggio,

‘sto mese, tra li dodici in passaggio,

lo preferisco da quann’è un assaggio,

finché nun lassa a giugno er suo parcheggio.

***

Roma, matina, sera e pomeriggio,

s’ariempie de profumi a ‘gni pertuggio,

trucco e maggìa de un gioco de prestiggio …

***

… che sa ridà er soriso anche ar più moggio,

pe ‘sta città ch’è già er mejo rifuggio,

pe tutto l’anno ‘ndove che m’appoggio.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

A tavola,I sonetti romani

15 Maggio 2025

‘Na magnata in compagnia

‘Na magnata in compagnia

***

Nun c’è ’na cosa più subblime ar monno

de fasse ’na magnata in compagnia,

raddoppia er gusto e aumenta l’alegria,

affossa li penzieri in fonno, in fonno..

***

A casa, ar ristorante o a l’osteria,

nun conta tanto er posto a fà da sfonno,

quello che serve è che tutti vonno

aritrovasse uniti in armonia.

***

A tavola, c’è er detto, nun se ’nvecchia,

e a fallo inzieme s’aringiovanisce

quest’è un’aggiunta mia, apri le recchia:

***

 “Mettese a tavolino inorgojisce

guardannose l’un l’artro ce se specchia,

cin-cin … bon appetito … che gradisce?”

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

14 Maggio 2025

A la ricerca de sé

A la ricerca de sé

***

La vita, ch’è la cosa più prezziosa,

pe segnà er tempo ch’è a disposizzione,

e daje un senzo e ‘na collocazzione,

ar passo de ‘gni giorno in cui se dosa …

***

… e spigne a la ricerca e a la raggione,

de tutto er firm montato co ‘gni posa,

de l’Oggi che a Domani se lo sposa,

pe diventà ‘no Ieri ne l’unione.

***

Ma a la scoperta der significato,

ner mentre che la trama prenne forma,

è solo l’omo a èsse deputato.

***

Perciò sarebbe bona legge o norma,

fàlla cor fine de trovà er tracciato

giusto pe lui, prima che s’addorma.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

12 Maggio 2025

Atalanta – Roma

Atalanta – Roma: 2-1

***

Prima sconfitta in de ‘sto novo anno,

ariva a metà maggio e in trasferta,

co l’Atalanta ch’è, è cosa certa,

tra le squadre più forti che ce stanno.

***

Ma è ‘na sconfitta tanto più sofferta,

perché se porta appresso pure er danno,

de un posto in Europa co l’affanno,

ma questa era la strada … che scoperta.

***

E mentre s’allontana er quarto posto,

tocca provà comunque a tené er passo,

pe stà aggrappati ar treno in de ‘gni costo.

***

Ancora du’ partite, er resto lasso,

pe ringrazzià Ranieri che da agosto,

stavamo adesso a fà … ben artro spasso.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Attenti a dà conziji

Attenti a dà conziji

***

Vabbè a dà conziji in amicizzia,

senza malizzia, senza doppio fine,

ma guai a passà er limite, er confine

ché ‘gni libbero arbitrio se sevizzia.

***

Si è semprice l’usà frasi carine,

co cui preggià quer che de l’artri sfizzia,

c’è da stà attenti a quanto sia propizzia

quela parola che punge co spine.

***

Così pure un conzijo in bona fede,

rivorto no ne la giusta magnera,

nun pò travalicà né mai eccede …

***

… er raggio sacro de la propia sfera,

che in quello a cui è rivorto je risiede,

pe scerta de Chi ha fatto Celo e Tera.

***

Stefano Agostino

__________________________

**+