La pizza
La pizza
***
Servita ar piatto, cotta ar forno a legna,
ar tajo, ar forno elettrico che sia,
portata a casa o presa in pizzeria,
lei de l’Italia a tavola è l’inzegna.
***
E nun ce vò chissà quale archimia,
nimmanco un coco bravo che la ingegna,
ma l’ojo bono e ’na farina degna,
p’er resto abbasta un po’ de fantasia.
***
Focaccia, margherita o co sarciccia,
fiori de zucca, bufala e pachino,
quattro staggioni, si più te scapriccia.
***
Ma pure che te siedi ar tavolino,
posa quela posata che te ’mpiccia,
usa le mano e fa’ er capitolino.
***
Stefano Agostino
_______________________________
Servita ar piatto, cotta ar forno a legna,
ar tajo, ar forno elettrico che sia,
portata a casa o presa in pizzeria,
lei de l’Italia a tavola è l’inzegna. … (continua)
A Stè dillo a me che sto sempre ‘nfojato de pizza!!!
Ecco, bravo. Cortello, forchetta, a che serveno? Vanno bene ‘e mani; strappi, rompi, aripieghi e …. ahmm!
Buona la pizza, però quella sottile sottile, mangiata con le mani.
Qualche volta ho provato a farla da me, ma è venuta una specie di schifo.
su questo piatto però, bisogna essere onesti, napoli vince
@Gabriele: la pizza migliore della mia vita l’ho mangiata a Napoli