Belli: Er giorno der giudizzio
Er giorno der giudizzio
***
Cuattro angioloni co le tromme in bocca,
se metteranno uno pe ccantone
a ssonà, poi co tanto de voscione,
comincieranno a dì: “Ffora a cchi ttocca!”
***
Allora vierà ssù una filastrocca
de schertri da la tera a ppecorone,
pe ripijjà figura de perzone,
come purcini attorno de la bbiocca.
***
E sta bbiocca sarà Ddio bbenedetto,
che ne farà du’ parte, bbianca e nnera,
una p’annà in cantina, una sur tetto.
***
All’urtimo usscirà ‘na sonajjera
d’angioli e, come si s’annassi a letto,
smorzeranno li lumi e bbonasera.
***
Giuseppe Gioachino Belli
____________________________
***
Cuattro angioloni co le tromme in bocca,
se metteranno uno pe ccantone
a ssonà, poi co tanto de voscione,
comincieranno a dì: “Ffora a cchi ttocca!” (continua)
E con il “giorno der giudizzio” Buon Sabato a tutti!
Bon fine settimana a tutti! P’a fine der monno?! Cercamo de raddrizza’ sta Tera, poi, pe’chi arivera’ più avanti, ce sarà de aspetta’. P’adesso tenemo solo Caronte, anticipatore de l’Inferi.
Bon sabato a tutti! Che ce volemo o potemo fa? Quanno sarà er momento ch’ossa e ceneri s’aricompatteranno, sapranno già la loro destinazione, decisa da ‘n Tribunale che nun accetterà ricorsi.