La settimana ideale
La settimana ideale
“Er lunedì va condannato a morte,
er martedì, bandito e confinato,
mercoledì, ar gabbio, va arestato,
er giovedì, più o meno stessa sorte.
***
Er venerdì, invece, va onorato,
er sabbato applaudito e pure forte,
domenica nun cià più l’ore corte,
ch’er lunedì già l’hanno giustizziato”.
***
Torto er “uichend” così, che ciarimane?
‘Na specie assurda d’anno che ce resta,
dodici mesi, senza settimane.
***
Ma l’anno in cui è sempre e solo festa,
nun se guadambia e nun se magna er pane,
rischi de parcheggià er cervello in testa.
***
Stefano Agostino
______________________
***
… peccato pe er lunedì (Siena – Roma) … sinnò l’artre giornate sò state una più mejo de l’artra …
Il lunedì ci porta jella.
Embhe, er lunedì è sempre stato ‘n giorno abbastanza ostico. Pe me lo è de più si vie’ doppo ‘na bona partita de la Roma. Si, perché me mette ‘a frenesia de vedenne subbito ‘n’antra e, purtroppo, tocca aspettà ancora ‘na settimana.
Riferimento ar penziero der giorno: Peccato che er Palermo s’è ‘mpietosito, je n’ aveva fa armeno ‘n’antri 5.
Arimpiango er vecchio giornale “Il Tifone” e la sua “scoletta”; la lassie sarebbe stata l’alunna più presente.
Buona settimana a tutti (sperando finisca con un’altra domenica tipo ieri). Stefano, il tuo sonetto (grande come sempre) mi ha fatto ricordare una filastrocca in veneto che mi ripeteva sempre mia zia, alludendo alla mia natura di scansafatiche. Non ricordo molto bene le parole, a la mia ortografia veneta lascia alquanto a desiderare, comunque piu’ o meno era:
El lune no lavora,
el marte manco ancora,
el miercole fa festa,
joba l’e’ pasato,
e venere e’ arrivato!
Ostregheta, Prometex!
Oh, Strage-ta de burinos(al Barbera!)
Se vede che er Barbera j’ha dato a la testa. Forse superava i 90° arcoolici e loro, data l’arta gradazzione, se la presa ar coolo. Certo co 90° arcoolici nun pòi sta dritto.
Il veneto somiglia un po’ allo spagnolo 😉
“Er lunedì va condannato a morte,
er martedì, bandito e confinato,
mercoledì, ar gabbio, va arestato,
er giovedì, più o meno stessa sorte. … (continua)