Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

4 Gennaio 2025

Tra Capodanno e l’Epifania

Tra Capodanno e l’Epifania

***

Le luminarie dopo Capodanno,

ner tempo che precede Epifania,

cianno er sapore de malinconia,

da sera che finisce er compreanno.

***

Ricordo de serate in armonia,

Natale fino a l’urtimo de l’anno,

quer treno è a li saluti che se fanno,

prima der fischio che lo manna via.

***

Certo, se sa, c’è ancora la befana,

e modo e tempo d’allunga la festa,

ma già l’addobbi sanno, a la lontana, …

***

… de sveja che arisona e che aridesta,

dopo un ber sogno de ‘na settimana,

ma tutto passa, eppoi la vita è questa.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

2 Gennaio 2025

Er due gennaio

Er due gennaio

 ***

È 2 gennaio, l’eco de la festa

se smorza lentamente, o più, se ‘ntruppa

su scojo ar mare, naufrago, in scialuppa

de chi torna ar lavoro o ce s’appresta.

***

È er giorno de un brodino o quarche zuppa,

co lo spumante ancora a batte in testa,

de li bagordi fatti e quer che resta

è un sonno che t’addorme e te ‘nviluppa.

***

Saranno le lenticchie o er cotechino,

lo stommico me dà bandiera bianca,

se sazzia co un’anticchia de stracchino.

***

E un’ora de lavoro già me stanca,

manco si avessi fatto l’imbianchino,

pe ripittamme Roma a destra e manca.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

30 Dicembre 2024

Ciao ciao 2024

Ciao ciao 2024

***

Dumilaventiquattro sei ar saluto,

oggi sbaracchi ormeggi e tutto er resto,

quer fatto tuo d’èsse anno bisesto,

vai via stasera a l’urtimo minuto.

***

L’adaggio ch’è er più bello o er più funesto

se pò lassà a chi crede a ‘sto creduto,

ma certo nun sei stato gran velluto,

e che vai via nun pare così presto.

***

Ma un anno che se leva giù dar trono,

è un anno in più che score e dopotutto

si se pò raccontà, già e stato bono.

***

Dumilaventicinque è er tuo momento,

arza er sipario e metti tutto a frutto,

ciài un anno intero prima d’èsse spento.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

28 Dicembre 2024

Li Santi Innocentini

Li Santi Innocentini

***

Seconno detto antico e tradizzione,

er giorno de li Santi Innocentini

finischeno le feste e li quatrini,

ma nun l’ho mai capita la raggione.

 ***

Ce stanno già lenticche e cotechini,

pronti pe Capodanno e p’er cenone,

c’è er sei gennaio: nun è un’oppignone,

ch’è festa de balocchi e de bambini.

 ***

Ma nun se pò nun èsse poi d’accordo,

cor fatto ch’er ventotto, in saccoccia,

nun ce sta più ‘no spicciolo de sòrdo.

 ***

Ché co ’sta crisi, artro che bisboccia,

e de le feste c’è solo er ricordo,

ché nun se sa ‘ndó sbatte la capoccia.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

27 Dicembre 2024

Tra Natale e Capodanno

Tra Natale e Capodanno

***

“Lo famo tra Natale e Capodanno”,

lo sento dì, da tutti, da ’na vita,

tra chi dice d’organizzà un’uscita,

che invece sa, piuttosto, de rimanno.

 ***

Sò giorni che li conti co le dita,

nun dureno e quinni c’è l’inganno,

si nun te riesci a véde tutto l’anno,

’sta settimana penzi sia infinita?

 ***

E quanno poi che ariva er ventisette,

pe tojete ’st’impiccio e ’sto ber guaio,

nun sai manco più te che scuse mette.

 ***

Ma nun dì più ‘sta frase a Tizzio e Caio

e chi a ’sti giorni chiede de vedette,

dije de sì … er 30 de Febbraio.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

18 Dicembre 2024

Auguri a tutti

auguri a tutti

Auguri a tutti

***

Quest’è pe te, amico mio lettore,

che t’aritrovi a legge sto sonetto,

pe ditte grazzie de avemme letto

sia sempre, sia un seconno, sia un par d’ore.

***

Auguri a te, che vengheno dar petto,

là ar centro, in fonno in fonno, dentro ar còre,

de sentimento che fa da motore

a ‘gni poesia, ‘gni strofa e ‘gni verzetto.

***

Che ‘sto Natale t’arigali pace,

 serenità e quer che faccia rima,

co ‘gni artra cosa ch’er parlà me tace.

***

E ar nostro amoR, p’arimané ner clima,

che s’ama, no co un semprice “me piace”,

l’augurio d’èsse Roma come prima.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

14 Dicembre 2024

Dieci giorni ar Natale

Dieci giorni ar Natale

***

Ce semo, ormai! Sortanto dieci giorni

e finarmente, poi, sarà Natale,

‘gni anno ch’è diverzo e tal’e quale,

ner ciclo de staggioni e de ritorni.

***

In giro è un friccicore generale,

de addobbi co lustrini pe contorni,

e pure er celo, invaso da li storni,

pare arifrette luce siderale.

***

Gente che córe, intenta a fà regali,

infiocchettati in nastri sluccicanti,

in cerca de sorprese origginali.

***

Ce se prepara tutti a inviti e canti,

e a le magnate, quelle colossali,

che pare che nun magni da ‘Gnissanti.

***

Ma ce se scorda de chi cià uguali,

li giorni messi in fila tutti quanti,

senza né compreanni, né Natali.

***

Stefano Agostino

__________________________

***