Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

10 Settembre 2024

La colazzione

La colazzione

***

Pòi dimme tutt’er cacchio che te pare,

nun ciarinuncio mica a ’sta delizzia:

nun ciò giornata mai che nun inizzia,

senza ’na bella colazzione ar bare.

***

Sarò signore (embè?), si è un’ingiustizzia,

allora finirò dietr’a le sbare,

ma pure ar gabbio tra sorci e zanzare,

nun me se torga ’st’unica letizzia.

***

E pe conclude a senzo ’sto sonetto,

qui ciò d’ariccontà com’ha da èsse,

’sto rito matutino benedetto.

******

È er matrimonio, e mica pe interesse,

tra Tazzadecappuccio e sor Cornetto,

che ne l’inzuppo è come si godesse.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

9 Settembre 2024

Dopo ‘na lotte in lampi de tempesta

Dopo ‘na notte in lampi de tempesta

***

Dopo ‘na notte in lampi da tempesta,

er vento che soffiava da ‘gni dove,

de quelli a bollettino forza nove,

perziane e tapparelle a dà a la testa …

***

… penzavo de svejamme tipo prove

de inverno più che autunno come gesta,

l’afa spazzata via e via a la festa

pe un’estate che sbaracca artrove.

***

Passata invece ‘sta perturbazzione,

artro che inverno o autunno anticipato,

fa càllo più de quello de staggione.

***

E invece der freschetto sospirato,

sognanno, che ne so, er termosifone,

c’è ancora da sudà più der sudato.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

31 Agosto 2024

La gente pane ar pane

La gente pane ar pane

 

Che bella ch’è la gente si è de còre,

quella der pane ar pane e vino ar vino,

ch’è trasparente e che te sta vicino,

no pe cercà un ricambio o fà un favore.

***

Che nun se pone come un manichino,

de fòri ‘na bellezza, ma interiore

è fredda peggio de un congelatore

e vive d’apparenze e dio quatrino.

***

Io preferisco la perzona vera

che si cià un rospo in fonno ar gargarozzo

te l’ha da spiattellà, perch’è sincera.

***

No chi te fa er soriso in fronte ar gozzo,

ma te pugnala da matina a sera

quanno te giri, cià le mano a strozzo.

***

Stefano Agostino

_____________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

29 Agosto 2024

‘Na vita più serena

‘Na vita più serena

***

Nun te la pòi pià sempre pe tutto,

capisco avecce zelo e gran fervore,

sò cose che dimostreno l’amore,

da innaffià p’er monno ch’è a l’asciutto …

***

Ma incazzasse pe ventiquattr’ore,

pe quer che poi succede dapertutto,

speranno de riuscì a toje er brutto,

nun serve a gnente e te fa male ar còre.

***

Si vòi passà ‘na vita più serena,

penza a che ciài a l”ntorno e quant’è bello,

nun stà sempre a contà chi t’avvelena.

***

È ‘na magnera de aprì un ombrello,

p’ariparasse quann’er monno è in piena,

sarvannose dar peggio der macello.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

27 Agosto 2024

Fa’ speciale er giorno normale

Fa’ speciale er giorno normale

***

Perfetto er giorno de ‘na ricorenza

o anniverzario o festa o compreanno,

fai bene a ricordalli e già un comanno,

e nun li fa passà che resti senza.

***

Ma è bello aricavasse tutto l’anno

quer giorno lì da celebbrà l’essenza,

scejilo tu, qualunque a l’occorenza,

anche si tutti l’artri nun la sanno.

***

Un’amicizzia o ‘na promozzione,

una conquista o perché no un addio,

o ‘na quarch’artra tua motivazzione.

***

Un modo questo come quello mio,

che uso pe caccià via quer magone,

 quanno sto giù e lo so sortanto io.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

21 Agosto 2024

Er gatto a zonzo

Er gatto a zonzo

***

Un giorno un gatto, stufo de la strada,

se mise in testa de trovà padrone,

cercannose ’na commoda penzione,

de quarchiduno a cui l’occhio je cada.

***

Un po’ de fusa, un poco d’attenzione,

pe nun sporcà, ma poi che vòi che accada?

 – penzò – m’eviteranno, mar che vada,

er freddo, er càllo e la marnutrizzione.

***

Ma er micio se trovò solo soletto,

rinchiuso in casa, senza compagnia,

de un padrone stracco sempre a letto.

***

E pe nun miagolà de nostargia,

tornò pe strada e disse: “Nun ciò tetto,

ma vivo a zonzo, co l’a-mici mia”.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Agosto 2024

Cambià la posizzione a ‘na parola …

Cambià la posizzione a ‘na parola

***

Cambià la posizzione a ‘na parola,

seconno de la frase e der contesto,

a vorte farza er senzo a tutto er resto,

e dico ‘na parola, una sola.

***

Stravorge er contenuto ortre ch’er testo,

come sonà “Chopin” a ‘na pianola,

come dipigne er rosso e fàllo viola,

  come dì SI’ o NO, invertenno er gesto.

***

Si vòi ‘na prova, te la do, si posso,

che nun sto a dì frescaccia da disprezzo,

ma cosa da segnà a bollino rosso.

***

Basta invertì ‘na frase in fonno o ar mezzo:

un conto è dì a quarcuno “pezzo grosso”,

un artro è dije invece  “grosso pezzo…”

***

Stefano Agostino

______________________

***