Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Tempi d'oggi

20 Gennaio 2025

sTRUMPalato

sTRUMPalato

***

Ripresentato s’è in faccia ar monno,

pe la seconna vorta Presidente,

co boria tutta sua da strafottente,

lancia er programma ch’è da toje er sonno.

***

E quer che dice come fusse gnente,

sò già parole che tutti le ponno

da interpretà ner modo in cui lo vonno,

ma sò xenofobbia, manco latente.

***

E co la faccia da un dopo osteria,

ar centro der pollaio pare er gallo,

co le galline a faje compagnia.

***

La parte USA che a ‘sto ciuffo giallo,

j’ha dato forza, voti, sòrdi e via,

chissà pe quanto mó tocca scontallo.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

19 Gennaio 2025

Le giornate mondiali

Le giornate mondiali

***

Ormai c’è ‘na giornata ch’è mondiale,

pe ‘na qualunque cosa che c’è ar monno,

senza manco un motivo a fà da sfonno,

abbasta che se celebbri pe tale.

***

Ipocrisia che nun cià certo fonno

de verità ner battezzà speciale,

un giorno quale sia, ner bene o male,

pe festeggiallo come tutti vonno.

***

S’ariverà ner tempo che le date

saranno prenotate tutto l’anno,

pe onorà ner monno le giornate.

***

Finché se tornerà a l’era der bronzo

pe festeggià tra quanti ce ne stanno,

er giorno ar monno der più granne stronzo.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “le nozze de Cana”

Dar Vangelo der giorno: “le nozze de Cana”

***

I

Festa de nozze a Cana, in Galilea.

C’era Maria e un gruppo de invitati,

Gesù, co li discepoli attirati,

 da quanno s’era sparza la nomea.

***

Però li tini s’ereno svotati,

così che mancò er vino a la platea,

Maria chiese a Gesù: “Quarcosa crea,

ché nun c’è vino e sò tutti aggitati”.

***

Gesù allora j’arispose: “Donna,

che c’è tra Te e Me?  E nun è l’ora

de quer momento Mio”, ma la Madonna …

***

… co granne fede, a li servitori,

disse senza sospetti a quelli ancora:

“Quer che ve chiede, fatelo, signori”.

***

II

Ce staveno sei anfore de pietra,

usate pe la purificazzione,

che li Giudei, pe rito e tradizzione,

faceveno ar sòno de la cetra.

***

“Riempitele de acqua a razzione”,

fece Gesù, che mai pe gnente aretra,

“portatele a toje l’aria tetra,

a chi de ‘sto banchetto è er più beone”.

**

E questi n’assaggiò e restò de stucco:

“In tavola”, esclamò; ” c’è er vino bono,

da dà a l’inizzio e l’artro dopo … a trucco”

***

Poi a lo sposo: “Invece tu, signore,

che sei de un artro rango e artro tono,

ce dài a la fine er vino più mijore!”

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

17 Gennaio 2025

Sant’Antonio Abate

Sant’Antonio Abate

***

Gennaio diciassette e aricore

er giorno ch’è de Sant’Antonio Abate,

er Santo che da quanno ch’era frate,

vivette da eremita tutte l’ore.

***

“Quer che ciavete voi … che lo doniate”

la sua filosofia, er suo motore,

ar punto che se chiuse, p’er fervore,

a vive in de ‘na grotta e magnà a rate.

***

La tradizzione vole ricordallo

co l’èsse er protettore d’animali,

da un maiale a un cane, gatto o gallo.

***

E ancora oggi bestie e allevatori,

quanno ch’è er dì che in Celo cià natali,

se fanno benedì anime e còri.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

16 Gennaio 2025

Er lamentoso

er lamentoso

Er lamentoso

***

Da quanno ch’eri in fasce te lamenti,

ma mentre si s’è pupi tutto vale,

mó che sei granne e grosso, ma è normale

che ancora ciài l’istessi atteggiamenti?

***

E nun ce sta ‘na vorta, eccezzionale,

lo dico a te, hai visto mai ce senti,

in cui nun frigni e sbraiti e te tormenti,

pe quarche cosa che t’è ita male.

***

Così ‘gni giorno co ‘sta cantilena,

succede tutto a te, come ‘na conta,

che tocca sempre a te sartà la cena.

***

Ma, penza, nun c’è giorno che tramonta,

che nun dispenza a tutti quarche pena

e vince chi nun piagne, ma l’affronta.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Gennaio 2025

Nun rimannà a dimostrà l’affetto

Nun rimannà a dimostrà l’affetto

***

Nun aspettà er momento, l’occasione,

er giorno che te sembra più speciale,

er tempo giusto, Pasqua o Natale,

o quanno capita la condizzione …

***

… pe dà un abbraccio, fà un gesto normale,

pe dimostrà er bene in de ‘gni azzione,

a chi vòi più der bene, le perzone

che ciài accanto come er pepe ar sale.

***

Ché l’occasione, er tempo e quer momento

a forza de “farò” e de “rimanno”,

finisce che se le porta via er vento.

***

Speciale è ‘gni dì che ce sta a l’anno,

perciò nun perde tempo ner lamento,

cura l’affetti fin’a che ce stanno.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Gennaio 2025

13 (o 14?) gennaio: sant’Ilario

13 (0 14?) gennaio: sant’Ilario

***

Er tredici gennaio è Sant’Ilario,

e giusto oggi se ne fa memoria,

ma tempo addietro, e nun parlo de storia,

se festeggiava sempre ar calennario …

***

… ma er giorno dopo e nun è irisoria

‘sta cosa der 14 .. ar contrario,

perché poi cambia tutto lo scenario,

caso de dì davero che va in gloria.

***

Ve spiego er senzo propio der sonetto,

sinnò ve pare a tutti ‘na quisquija,

oggi o domani nun cambia l’effetto.

***

Mi’ padre porta er nome de ‘sto Santo

e pe ‘sto fatto nun se sa in famija

mai quanno festeggiallo e scroccà tanto!

***

Stefano Agostino

_______________________

***