Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

2 Marzo 2023

Marzo romano

Marzo romano

***

L’Inverno se scavalla in Primavera,

’na festa che profuma de mimosa,

Natura che arisporvera ’gni cosa,

co Giorno che j’accorcia er tempo a Sera.

***

Ma nun fidatte de un tramonto rosa,

ch’er celo, abbasta un attimo, e s’annera,

l’asciutto se ’mpozzanghera e ’nchimera

la voja de levà lana e viscosa.

***

Ché Marzo a Roma, è noto, è pazzerello,

te fa bardà a cipolla, a pezzi, a strati,

co l’occhiali da sole e co l’ombrello.

***

Du’ rondini e tre arberi infiorati,

nun vonno dì ch’ormai er tempo è bello,

mejo lassà li letti accopertati!

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

27 Febbraio 2023

Er camino

Er camino

***

Da sempre appassionato der camino,

quanno ch’è acceso, l’aria famijare,

se chiama nun a caso focolare,

pe indicà chi più ce sta vicino.

***

Vedé la brace rossa e un alare,

fascine, ciocchi, er foco dar matino,

riscalla er còre ben più der piumino,

mentre schioppetta e pare un artare.

***

E quanno tira, ché nun manna fumo,

è d’ammirà, ma senza che te ’mpegna,

t’avvorge de dorcezza e de profumo.

***

Aroma un po’ de cenere e de legna,

a chiude er verzo guasi lo riassumo,

che sa de casa ’ndó la pace regna.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

23 Febbraio 2023

Cicala e formica … ar tempo d’oggi

Cicala e formica … ar tempo d’oggi

***

Le favole che ciànno data antica,

vanno rilette ar passo co li tempi,

così che, ar giorno d’oggi e co ’st’esempi,

le storie nun sò più le stesse mica.

***

Ché in mezzo a ’sti scannali e ’sti scempi,

presempio, la cicala e la formica,

rivista oggi, Dio ce benedica,

ciavrebbe ’sti finali ben più empi.

***

Co la formica a spigne, da cojona,

tutta l’estate, quanno la compagna,

intanto se la canta e se la sona.

***

Ché tanto, quanno è inverno, la cuccagna

ch’ha messo inzieme la formica bona,

ariva la cicala e se la magna!

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

18 Febbraio 2023

Maschere

Maschere

***

C’è chi se maschera ch’è Carnevale,

pe diventà un artro quarche giorno,

senza ‘no scopo, tranne ch’er ritorno

de fasse ’na risata conviviale.

***

C’è invece chi, e ce n’ho tanti attorno,

vo’ vive mascherato ner reale,

sintonizzato sempre sur canale

de la finzione, come ner firm porno.

***

Nun sto a dì de chi fà quer bon viso

che tocca mette ar gioco, si è cattivo,

ce l’ho co un artro tipo de soriso.

***

De chi cià cento facce e un motivo,

pe annisconne quella sua, diviso,

tra er dubbio de sapé si è morto o vivo.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

16 Febbraio 2023

Er Carnevale

Er Carnevale

***

È er tempo che ’gni scherzo fatto vale,

semel in anno licet insanire”,

te pòi bardà perzino co du’ lire,

fregannotene de chi penza male.

***

Così che ’no straccione se fa sire,

o l’omo donna, anche si in finale,

pe certi nun s’aspetta er Carnevale,

pe travestisse, ma co artre mire.

***

Coriannoli qua e là, stelle filanti,

le frappe a campeggià tra castagnole,

in mezz’a strisce “spray” de coloranti.

***

Me chiedo, ma pe spenne du’ parole:

ar tempo de la fine de ’sti canti,

’ste maschere vivranno anche da sole?

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

15 Febbraio 2023

Er quinnici febbraio: San Faustino

Er quinnici febbraio: San Faustino

***

Er quinnici febbraio è San Faustino:

’na ricorenza pe chi sta da solo,

nun sta in coppia, che viè a faciolo,

er giorno dopo de San Valentino.

***

Er “single”, pure si pe corpa o dolo,

quello pe scerta o ché lo vò er destino,

così cià un giorno e un santo a lui vicino

e un anniverzario p’er suo ruolo.

***

Nun ho capito mai perché, percome,

s’è omo o donna, fusse anche pischella,

er còre solitario cambia er nome.

***

Da omo è “scapolone”, er che suggella

ch’è libbero, ner mentre er soprannome,

de quanno è donna, è solo che “zitella”.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

13 Febbraio 2023

Ascortanno se ‘mpara

Ascortanno se ‘mpara

***

Chi me conosce sa che parlo poco:

er fatto è che me piace più l’ascorto,

sapé perché, per chi, che je s’è sciorto,

a questo o quello, in tutto o pressappoco.

***

E nun lo faccio mica p’annà storto

o chissà mai pe quale strano gioco,

ma pe cercà de ’gnuno er propio foco,

che scalla l’artro che se n’è accorto.

***

E preferisco mette tutto in rima,

me viè più naturale e più diretto,

guasi che a fà così me sbrigo prima.

***

Eppoi si sento l’artro nun è detto,

che me convinco che credevo cima,

quarcosa da scroscià ner gabbinetto.

***

Stefano Agostino

_____________________

***