Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Schegge di vita’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

9 Marzo 2025

Dar Vangelo der giorno: “Gesù tentato dar diavolo”

Dar Vangelo der giorno: “Gesù tentato dar diavolo”

***

Gesù se ritirò in mezzo ar deserto

e ce rimase pe quaranta giorni,

er diavolo, venuto da li forni,

allora lo tentò e je disse: “Sverto …

 ***

… dije a ’sti serci qui ne li dintorni,

de diventà der pane, ma Lui, certo:

“Nun vive sol de pane l’omo esperto,

cià la Parola, e che co Lei s’adorni!”.

***

Er diavolo provò a tentallo ancora,

mostrannoje er potere e la ricchezza,

simmai Gesù je se prostrasse allora.

***

Ma Lui lo ricacciò ne la schifezza,

da ’ndó veniva e subbito de fòra

un coro d’angeli je fece: “Artezza”.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

8 Marzo 2025

8 marzo

8 marzo

***

È l’otto marzo: festa de la donna,

pallini gialli e fiori su ’gni cosa,

l’artra metà der celo, quella rosa,

gioca centrale, nun solo de sponna.

***

Ma nun abbasta un ramo de mimosa

o da trattalla un giorno da madonna,

pe onorà chi porta tacchi e gonna,

ché tocca rispettalla come sposa.

***

Motivo che fa riguardà ’sto giorno,

come ’na ricorenza de un inganno,

ch’è bene da levasselo de torno.

***

Pe aspettà quer tempo e er capodanno,

in cui ’sta festa nun farà ritorno,

essenno 8 marzo tutto l’anno.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

5 Marzo 2025

Le Ceneri

Le Ceneri

***

È ’na giornata de raccojimento,

un modo da scontà ’na penitenza,

lavasse bene er panno de coscenza,

co quarche sacrificio e intennimento.

 ***

A guardà mejo è più ’na ricorenza,

come pe dije a l’omo: “Sta’ attento!

Ché su ’sta Tera ce sei ’sto momento,

un attimo che passa e, quinni, penza”.

 ***

’No stimolo pe stà sempre in campana,

poi c’è da diggiunà, pe fàllo bene,

che nun è cosa manco così inzana.

 ***

Sartà ’na vorta sola pranzi e cene,

in fonno fa sentì meno lontana,

la gente che ’gni giorno ce s’astiene.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

4 Marzo 2025

Martedì grasso

Martedì grasso

***

L’urtimo giorno a frappe e castagnole,

er Carnevale in maschera ce lassa,

der resto fa così, ‘gni cosa passa,

pure ‘sta Tera un giorno e pure er Sole.

***

Er martedì, ch’è la giornata grassa,

e l’urtima, pe un po’,  pe panze e gole,

pe agghindasse ‘gnuno come vole,

 ché poi entra Quaresima che tassa.

***

Pe tradizzione, sempre un po’ più rada,

schiume da barba, scherzi, frizzi e lazzi,

tra dame e moschettieri co la spada.

***

 E monnezzari a tribbolà de scazzi,

a toje li coriannoli pe strada,

passati ‘sti bagordi e ‘sti sollazzi.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

2 Marzo 2025

Dar Vangelo der giorno: la pajuzza e la trave

Dar Vangelo der giorno: “la pajuzza e la trave”

***

Gesù je disse un giorno che un cèco

nun pò seguì un artro, ché assieme

finischeno ner fosso tutti ‘nzieme,

a un maestro cià da faje l’eco.

***

E disse inortre ch’è cattivo seme

guardà ne l’artro l’occhio in modo bieco

pe ‘na pajuzza e mettese de sbieco,

da nun vedé la trave ar propio preme.

***

Nun ce sta arbero che porti frutti

boni si è marcio o marci quann’è bono,

nun ce sò fichi da li sterpi asciutti.

***

Così pe l’omo bono e p’er marvaggio,

er primo cià valore più de un trono,

ma l’artro solo male pe lignaggio.

***

Stefano Agostino

____________________________***

***

I sonetti romani,Schegge di vita

1 Marzo 2025

Er primo marzo è più che ricorenza

Er primo marzo è più che ricorenza

***

Er primo marzo è più che ricorenza,

più de un compreanno o anniverzario,

è er giorno in cui s’è aperto quer sipario

che fa famija de mia appartenenza.

***

Ché ortre ar compreanno papà Ilario

in de ‘sto giorno ha fatto conoscenza

de mamma Gabriela e in dipennenza

se sò sposati a scrive quer diario …

***

… de ‘na famija nata da quer giorno,

dopo quer “sì” davanti a un artare

e fin’a oggi co tutt’er contorno …

***

… pe ‘sta barchetta che qualunque mare

anch’er più burascoso e er più da scorno,

sa ospità perzone, le più care.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

28 Febbraio 2025

28 febbraio

28 febbraio

***

L’urtimo dì, ventotto de febbraio,

ché l’anno bisestile è un’eccezzione,

fa de ’sto mese, in tutto er carozzone,

quello più breve, ma pur’er più gaio.

***

Febbraio ce dà come l’impressione

de cercà spazzio fra Marzo e Gennaio,

come si se piazzasse telo e sdraio,

pe sfruttà l’ombra de un artro ombrellone.

 ***

Così che ciarigala er Carnevale,

guasi si stesso lui fusse ’no scherzo,

che dura poco e nun ce pò fà male.

 ***

“Ventotto ce n’è uno”, dice er verzo,

anche pe questo è er mese più speciale:

ché fa svortà l’inverno a servosterzo.

***

Stefano Agostino

___________________________

***