Inverno
Inverno
***
C’è pure chi lo chiama “Generale”,
p’er fatto ch’è er più riggido e de fero,
le notti lunghe, buie e sotto zero,
comincia in bianco, giusto pe Natale.
***
Quanno che annotta e er celo se fa nero,
ch’er vento fischia e sibbila glaciale,
voresti annà ne l’emisfero australe,
in quarche posto esotico, stragnero.
***
L’arbero acceso, fine dicembrino,
se porta avanti fino ar sei Gennaio,
più p’er commercio, sì, che p’er Bambino.
***
Ariva mascherato er sor Febbraio,
prima de chiude er conto cor piumino,
Marzo apre l’ombrello eppoi la sdraio.
***
Stefano Agostino
________________________
***
C’è pure chi lo chiama “Generale”,
p’er fatto ch’è er più riggido e de fero,
le notti lunghe, buie e sotto zero,
comincia in bianco, giusto pe Natale. …
Solstizio d’inverno. Il giorno più corto dell’anno. Questo è il punto più basso per l’emisfero boreale, ossia dove ci troviamo noi. Da domani si riallungano le giornate, il ciclo della vita continua.
In giorni come questi il mio più grande desiderio è trovarmi dalla parte opposta, dove oggi comincia l’estate inondata di luce e tepore, dove mi scomparirebbero all’istante mal di gola e dolori reumatici
“più p’er commercio, sì, che p’er Bambino”: purtroppo, il Natale che era la Festa più dolce dell’anno, è diventata la festa più dispendiosa dell’anno!
Buona Giornata.
Concordo con la frase del giorno. Anch’io adoro questa stagione, quando però mi trovo nell’emisfero opposto!
Anche l’inverno serve, la natura si deve riposare!
Buon inverno a tutti!