Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

La Roma in rima,Stagione 2022/23

27 Ottobre 2022

HJK Helsinki – Roma E.L.

HJK Helsinki – Roma: 1-2

***

Stavorta nun contava la vittoria,

ner senzo ch’è uguale anche un pareggio,

ma è bene sia venuta senza sfreggio,

‘na gara da tre punti a fà memoria.

***

Ché vince, lo se sa, dà sempre preggio,

e dà morale e si nun fa la storia,

armeno serve pe la graduatoria,

e serve ancora in modo ben più egreggio …

***

… a mette pace e a sbloccà l’attacco,

cor go’ de Abraham ch’è pure ar seconno,

ce mette er tocco suo a mezzo tacco.

***

Doveva da segnà e vale un monno

la confidenza e la palla ner sacco,

ritorna Abraham e ve passa er sonno.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

25 Ottobre 2022

Nun ce sta più la voja de ‘na vorta

Nun ce sta più la voja de ‘na vorta

***

Nun ce sta più la voja de ‘na vorta,

de mette quer che viè tradotto in rima,

nun ce sta più la voja come prima,

che devo fà? ‘Sta cosa va risorta.

***

Sarà che nun so’ poi chissà che cima

ner strofeggià, sarà che c’è ‘na porta

che trovo sempre chiusa e sotto scorta,

su cui c’è scritto: “Qui se venne stima”.

***

Inzomma, c’è un momento delicato,

de confusione o più de cambiamento,

che in quarche modo va qui affrontato.

***

Se tratta solo che se plachi er vento,

che tutt’a un tratto dentro me s’è arzato,

e passi ar più presto ‘sto momento.

***

Stefano Agostino

______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

24 Ottobre 2022

Roma – Napoli

Roma – Napoli: 0-1

***

C’è rabbia, c’è amarezza e delusione,

pe ‘sta sconfitta com’è maturata,

‘na gara fino ar go’ equilibbrata,

decisa da ‘no sbajo e pe un’azzione.

***

Peccato, perché s’era dimostrata,

‘na squadra in grado de tené pallone,

de chiude spazzi e nun sentì magone,

poi è arivata quela gran giocata.

***

Purtroppo si l’attacco nun incide,

nun pòi sperà solo ne la difesa,

perché finisce che poco se ride.

***

E questo è un dato che certo qui pesa,

ma ce sta un campionato de corride,

forza la Roma sempre e senza resa.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

22 Ottobre 2022

Dar Vangelo der giorno: “er fariseo e er pubbricano”

Dar Vangelo der giorno: “er fariseo e er pubbricano”

***

Gesù j’ariccontò der fariseo,

cor pubbricano e la preghiera ar Tempio,

er primo a dì: “Io sì che so’ un esempio,

nun faccio er ladro e manco mica er reo.

***

Nun vivo, certo, come pò fà l’empio,

e pago quer che devo e qui me beo

de recità: “Gloria in excelsis Deo”,

de grazzie co ‘sta bocca me ce riempio”.

***

Er pubbricano invece a testa bassa,

diceva a Dio: “So’ un granne peccatore,

abbi pietà de me e de ‘sta carcassa”.

***

E Dio che riesce a misurà l’Amore,

ar fariseo je disse: “Tu ripassa”,

er pubbricano perdonò de còre.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

21 Ottobre 2022

Fa callo come a giugno

Fa callo come a giugno

***

Du’ mesi guasi e ariverà Natale,

sbrilluccica qua e là quarche vetrina,

ma er tempo è ancora a “jeans” e majettina,

più o meno come a giugno, tal’e quale.

***

E come ch’ho sentito stammatina,

der clima ch’è ammattito e gira male,

è p’er riscallamento ch’è globbale,

che a effetto serra l’atmosfera sbrina.

***

Tutt’er creato inzomma nun sta bene,

pe corpa de quell’animale immonno,

ch’è l’omo che je sta a succhià le vene.

***

Fin quanno ‘sto pianeta, tónno tónno,

 pe quanto cià le palle gonfie e piene,

 elimina er probbrema in un seconno!

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

20 Ottobre 2022

Er nato stanco

Er nato stanco

***

“So’ stanco, so’ stremato, so’ distrutto,

sto senza forze, io sto sotto a un treno”,

te sento dì ‘gni vorta e, senza freno,

vai avanti co ‘sta pippa e ‘sto costrutto.

***

“So’ demolito, so’ acciaccato in pieno,

sfinito come un torzolo de frutto”,

nun l’hai capito ancora, e quest’è er brutto,

che a me nun me ne pò fregà de meno!

***

Ce credo poco a la stanchezza eterna,

credo de più a che sei nato stanco

e che qualunque cosa te squinterna.

***

Te stanchi pure a fà un quarto de metro,

me chiedo e la risposta lasso in bianco,

che j’aricconterai un dì a San Pietro?

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

18 Ottobre 2022

Le Lettere de Paolo

Le Lettere de Paolo

***

Paolo scrisse a Galati e Romani,

a Efesini e Tessalonicesi,

a li Corinzi e a li Filippesi,

a Tito e Timoteo, lontani.

***

E co li giorni tutti quanti spesi,

pe annuncià er Vangelo e rènne vani,

li credi de gentili e de pagani,

da libbero o tra li ceppi e pesi.

***

Mai se stancò de professà la Fede

in Gesù Cristo, Spirito e Signore,

né de inzegnà a li popoli in Chi crede.

***

La spada er segno der suo granne Amore,

Apostolo de genti e degno erede,

der Crocifisso a crocifigge er còre.

***

Stefano Agostino

__________________

***