Quanno che ariva l’influenza
Quanno che ariva l’influenza
***
Comincia quann’è più un tinticarello,
lo senti, ma è ‘na punta, in de la gola,
man mano però brucia e la parola
s’abbassa fin’a diventà un fruscello.
***
Poi inizzi a stranutì e te conzola,
er tempo de un minuto, manco quello,
cor fazzoletto … e te ce vò l’ombrello
quanno l’EETCIU’ te parte e tutto vola.
***
Poi brividi de freddo e mar de testa,
scatta la tosse a compretà er quadretto,
der virus che co te ce sta a fà festa.
***
Te doleno le ossa e pe ‘st’effetto,
la febbre te vò dì che nun te resta
gnent’artro più che da infilatte a letto.
**
Stefano Agostino
___________________________
***
Comincia quann’è più un tinticarello,
lo senti, ma è ‘na punta, in de la gola,
man mano però brucia e la parola
s’abbassa fin’a diventà un fruscello. … (continua)
E’ così bello ‘sto sonetto, che ho voglia di avere l’influenza! scherzo, naturalmente: io, con l’influenza ho firmato un armistizio, che dura ormai da anni!
Buona Giornata.
Bongiorno e scusateme quarche assenza. Er fatto è ‘ncomincio a sentimme cotto de testa e cosi, senza idee, nun se scrive. Pe’ quanto ariguarda l’influenza, m’a so’ scordata da quanno ho principiato a famme vaccina’ dar medico de l’ASL: prima me el beccavo tutte!
Chi prima, chi dopo, nessuno sfugge almeno una volta l’anno all’influenza di stagione. Una forma di democrazia pressoché perfetta, quasi infallibile!
Fino ad oggi neppure un raffreddore! Spero che continui così!
Buona Giornata.
Quello che e’ interessante dal lato pratico e’ che l’Influenza di solito fa’ il suo corso, comunque, in una settimana e che quando ci si aiuta con medicine, brodi caldi e sciroppi, allora, dura solo sette giorni!!