Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Canzoni e Personaggi

3 Luglio 2010

Ammazzate oh

  1. Sarve oh popolo der sonetto, pòssi trova’ er refrigerio che t’abbisogna. ‘Sto sonetto me pare ch’è fatto apposta pe quarcuno che nun vo’ decidesse d’anna’ via. Magara lo pijasse pe’ esempio e co’ mezza giornata mollasse l’osso. Quella de la canzone è sta iremovibbile ne l’annassene, ner mentre quella che pens(amo)o nun vo’ propio schioda’.

    Comment by 'svardo — 3 Luglio 2010 @ 11:20
  2. Vabbeh, nun è ‘n sonetto ma ‘na canzona. Vale pe’ quello che vovo di’.

    Comment by 'svardo — 3 Luglio 2010 @ 11:22
  3. Azz, propio nun ce pijo. Nun è vovo, ma volevo.

    Comment by 'svardo — 3 Luglio 2010 @ 11:24
  4. Regà, non so ‘ndo state, ma pare che lunedì accadrà l’irreparabile… per Rosella… è allo stremo… s’è rimessa a letto… pardon, a Letta… gli ha telefonato… un pò come quanno ferlaino telefonava a san gennaro… regà ciò pauraaaa… che succederà alla ROMA NOSTRA?

    Comment by Luis — 3 Luglio 2010 @ 21:05
  5. E’ successo tutto il peggio! Guarda come siamo finiti, ma la ROMA risusciterà dalle sue ceneri!

    Comment by letizia — 17 Febbraio 2019 @ 10:28

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL