La dignità
La dignità
***
La dignità nun pòi compralla a spaccio,
ce l’hai o nun ce l’hai, nun se discute,
e nun dipenne da si stai in salute
o male, si sei un ricco o un poveraccio.
***
Chi nun ce l’ha, sò cose arisapute,
nun prova arcun disgusto e arcun impaccio,
si viè trattato peggio de ‘no straccio
e, a costo d’arivà, beve cicute.
***
Ma chi ce l’ha, e no solo pe fà finta,
nun scenne a compromessi pe cariera,
resta perzona e nun je la dà vinta.
***
E quanno sta de fronte a ‘na specchiera,
nun ha da toje trucco e fonnotinta:
ché quela faccia è tutta robba vera.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
bella Stefano …
Ber sonetto caratterizzante la differenza tra ‘na persona vera e ‘n’antra senza spina dorsale.
Non è un sonetto scritto proprio oggi per caso vero? Con Zeman abbracciamo totalmente la legalità e la schiena dritta.
Daje Zeman
SempreForzaRoma
..e abbracciamo la dignità..
Buongiorno a tutti. 30 maggio 1994 – 30 maggio 2012 Agostino in fondo al cuore….a proposito di dignita’ ! Lui è stato una bandiera in campo e fuori , l’amore che aveva per la Roma era immenso ! Immagine di pulizia, coerenza e dignita’ ! Daje Roma Daje.
Data significativa per noi lupacchiotti oggi! La dignità viene prima del risultato a tutti i costi, è una filosofia, uno stile di vita… A regà da un po’ di giorni il mio primo pensiero quando mi sveglio vola al boemo, al 4-3-3, al calcio pulito, all’antidoping, alla lealtà sportiva!!!
Pure a me capita Silvio, pure e me…e a Genesis, al Sindaco a Perlia a Stefano e a tutti quelli che amano la Roma e la pulizia…
….i loro capitani….Chinaglia, Manfredonia, Giordano, Signori e Mauri . i nostri CAPITANI….Giacomino Losi, Agostino Di Bartolomei, Giuseppe Giannini , Francesco Totti e Daniele De Rossi !!!!
Che differenza !
Grazie a tutti di esserci. Vi voglio bene. Stefano
I ROMANISTI VERI possono insegnare la dignità a tutti i livelli! Grande Stefano!
Daje Stè, Daje RomaInRima, Daje Roma
La dignità nun pòi compralla a spaccio,
ce l’hai o nun ce l’hai, nun se discute,
e nun dipenne da si stai in salute
o male, si sei un ricco o un poveraccio. … (continua)
Bongiorno. Nun ho commentato ieri sto sonetto, ch’argomenta ‘na caratteristica ariferita a la gente onesta. Si, perché senza ONESTA’ nun ce pò esse’ DIGNITA’. Dignità s’accoppia pure a POVERTA’. La ricchezza nun sempre s’abbina co’ ‘a DIGNITA’.
So’ passati quattr’anni e, sur medesimo tema, hai riproposto er sonetto. Ho notato la differenza de quanti parteciaveno a li commenti e de quanti partecipamo adesso.