Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Gennaio 2025

Li giorni de la merla

Li giorni de la merla

***

Se dice de ’sti giorni che ’na merla,

in lotta contro er gelo de Gennaio,

se rintanò in attesa de Febbraio,

niscosta ‘ndentro ar centro de ’na gerla.

*** 

Boiaccia, era un comignolo! Che guaio!

Quanno sortì fu peggio de ’na sberla:

da ch’era entrata tinta griggio-perla,

mó era de un neraccio carbonaio.

*** 

Così Gennaio poi s’è allungato,

logranno ar mese dopo, a fàllo corto,

un par de giorni interi j’ha rubbato.

*** 

Quest’è er racconto, pure un po’ contorto,

pe dì che pe combatte contr’er Fato,

più t’annisconni, più te dice storto.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

28 Gennaio 2025

28 gennaio: San Tommaso d’Aquino

28 gennaio: San Tommaso d’Aquino

***

Qui rimo San Tommaso sor d’Aquino,

perché fu omo che cercò la Luce,

nun solo in quer che sprenne e che ariluce,

ma dentro ‘gni sentiero der destino.

***

Ne la ricerca poco assai je scuce,

si è classico l’autore a fà stoppino

j’abbasta accenna er Foco der divino,

che tutto ar monno a Sé già l’ariduce.

***

Unì così antico e tradizzione,

mosso da un còre pieno de Sapienza,

tra la preghiera e la meditazzione.

***

Pe dà armonia a vecchio e novo, senza

mai rinnegà la sua sola Missione,

de portà Cristo a ‘gni discennenza.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

27 Gennaio 2025

La giornata de la memoria

La giornata de la memoria

***

Ben venghi la giornata de memoria,

pe nun dimenticà l’infamia estrema

de la “Shoah”, che nun pò èsse tema

da chiude e conzervà in libbri de storia.

***

Ma ricordà sortanto nun è schema

pe evità che l’omo e la sua boria,

pe quarche sua credenza e vanagloria,

possa, però, ripresentà er probbrema.

***

Accanto a la memoria de l’eccidi,

quale che sia l’idea de l’assassino,

ch’ha perpetrato zozzi genocidi …

***

… ce vò chi inzegni già a ‘gni bambino,

a quali rischi infonne l’odio guidi,

pe razza, credo, gusto o p’er quatrino.

******

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

26 Gennaio 2025

Dar Vangelo der giorno: “lo Spirito der Signore è sopra de Me”

Dar Vangelo der giorno:

“lo Spirito der Signore è sopra de Me”

***

Un sabbato entrò in sinagoga,

je venne dato un rotolo de Legge

era Isaia e incominciò a lègge,

parola pe parola, senza foga, …

***

“Lo Spirito de Dio” … disse a quer gregge …

“è su de Me, ché Lui m’ha dato toga,

d’annuncià er Regno e toje chi soggioga,

pe dà libberazzione che soregge”.

***

Riavvorze quer papiro benedetto,

co l’occhi su de Lui, tutti a guardallo,

e allora disse: “Quer ch’ho appena letto …

***

… er passo de Isaia, oggi è compiuto”,

e in quer momento, da quer piedistallo,

‘gni omo in assembrea se fece muto.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

24 Gennaio 2025

Natale, un mese dopo

Natale, un mese dopo

***

Un mese oggi è ito dar Natale

ma tutt’er bon effetto che produce

me pare sia lontano un anno-luce,

abbasta legge solo un po’ er giornale.

***

‘Gni paggina che sfoji s’ariduce

a un necrologgio, co chi fa der male

che riesce a falla franca, naturale,

più ch’er delitto fatto è losco e truce.

***

E de un’atmosfera natalizzia,

che c’era trenta giorni fa sortanto,

co tutto che pareva ‘na delizzia …

***

… nun n’è arimasto manco un chicco tanto,

ar punto da nun èsse più notizzia,

che un mese fa nasceva er Bimbo Santo.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

23 Gennaio 2025

Er giovedì, man mano, lentamente

Er giovedì, man mano, lentamente

***

Er giovedì, man mano, lentamente,

se vede er fonno de la galleria,

che hai imboccato, senza fantasia,

er lunedì, ner giorno più incremente.

***

Ner mentre avanza, scivolanno via,

ma già da la matina che se sente,

t’anticipa er sapore, bono e ar dente,

der fine settimana ch’è in corzìa.

***

Er peggio se pò dì ch’è scavallato,

ma nun c’è mai purtroppo da fidasse,

ché a vorte cià un ritorno inaspettato.

***

Ma quann’è sera fa da parallasse

tra tera, celo, sole e p’er creato,

ch’è venerdì, basta de lamentasse.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

A tavola,I sonetti romani

22 Gennaio 2025

“P” come piatti

“P” come piatti

***

La tavola com’è, purché se magna,

va bene da la “A” fin’a la “Z”,

ma c’è la “P” che più de l’artre allieta,

palati, bocche e gole da cuccagna.

***

Pasta, Patate, Pane e Pesce, meta!

Porchetta e Panzanella a le carcagna,

Presciutto, co Porpette e Pandespagna,

er Pecorino e Pastarelle a dieta.

***

Polenta, Peperoni e Parmiggiana,

er Pommidoro eppoi dentr’ar raccordo,

le Puntarelle de patria nostrana.

***

La Pizza quella bassa o d’arto bordo,

ma a tavola ‘gni lettera italiana

me gusta quanno magno e quanno mordo.

***

Stefano Agostino

_________________________

***