Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

6 Aprile 2025

Dar Vangelo der giorno: “l’adurtera”

Dar Vangelo der giorno: “l’adurtera”

***

L’adurtera sgamata fu portata

da scribbi e farisei su dar Maestro,

je fecero: “Mosè, dar granne estro,

ce dice che ormai lei s’è marchiata.

 ***

Ché co li serci, come fà canestro,

pubbricamente pe granne infamata,

senza pietà così va lapidata,

mó dicce si dovemo armà er destro”.

***

Gesù, dapprima nun j’arisponneva,

nun li guardava, manco un po’ de sguercio,

co un dito, chino a tera, Lui scriveva.

 ***

A l’inzistenza de quer monno lercio:

“Chi è senza peccato, faccia leva,

cor braccio” – disse – “e  mó je scaji un sercio!”

***

A ‘ste parole qua nun se poteva

tirà più er sasso né fà un mezzo bercio,

“Donna, nun te condanno” … Lui diceva.  

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

5 Aprile 2025

Sognavo de sognà

Sognavo de sognà

***

Ho fatto un sogno ch’era sì profonno

che me sognavo de dormì ner sogno,

nun so spiegamme mejo e me vergogno,

se vede che ciavevo propio sonno.

***

Ner sogno, pe evità che qui me infogno,

sapevo de sognà er sogno seconno,

ma ero convinto de destamme ar monno,

svejannome ner primo pe bisogno.

***

Ma nun riuscivo mica a tornà desto,

ché poi voleva dì, fà un ber risvejo,

tornanno ar primo sogno manifesto.

***

La sveja poi è sonata e lì me svejo

me viè un penziero: si er reale è questo,

… me rimetto a dormì, me sa ch’è mejo.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

4 Aprile 2025

Li quattro aprilanti

Li quattro aprilanti

***

C’è un detto pe li primi dì d’aprile:

“Si piove tra li 4 aprilanti,

piove quaranta giorni poi filanti”,

modo de dì che varca ’sto cortile.

 ***

Infatti s’aritrova anche in tanti

dialetti ortr’er nostro campanile,

ma è un detto che me fa venì la bile

p’er contenuto e quela rima in “anti”.

 :::

“Sippoi lo sanno puro li parenti”,

prosegue ’sto dettame un’artra riga,

c’è er rischio che “ne piove artri venti”.

 ***

A parte che vor dì, che nun me ’ntriga,

chi annuncia pioggia e giorni co ‘st’eventi,

nun è che gnente gnente porta sfiga ?!?

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

3 Aprile 2025

Aprile a Roma

Aprile a Roma

***

Comincia co ’no scherzo de giornata,

er mese in cui s’appiena Primavera,

Aprile, tutta Roma è ’na fioriera,

de ’gni colore e tinta pennellata.

***

C’è luce che s’attarda fino a sera,

pe osannà la Pasqua già arivata,

co le campane a festeggià la data,

de tutto l’anno in Fede la più Vera.

***

È dorce da dormì, lo dice er detto,

passanno dar piumone a la coperta

e quant’è bello riaccucciasse a letto.

***

Ma nun levà la lana a la sverta,

pure ch’er sole t’ariscalla er petto,

vedrai che poi apprezzerai ’sta scerta!

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

2 Aprile 2025

Mai e sempre

Mai e sempre

***

Attento a dì “sempre” oppure “mai”,

avverbi quanto mai definitivi,

ché coerenza vò che li motivi

da mó in eterno fino a che vivrai.

***

Ce sò “sempre” co “mai” boni e cattivi,

che solo tu, ner credo tuo, li sai,

li boni che pe sempre seguirai,

e li cattivi che mai li cortivi.

***

Poche certezze pòi avé in eterno,

de gusti, azzioni, fedi e d’oppignoni,

da fàlle poi durà fisse ar governo.

***

Si vòi un conzijo da fanne memoria,

ricorda: “sempre” e “mai” sò paroloni

li più smentiti ar monno da la storia.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

1 Aprile 2025

Er primo aprile

Er primo aprile

***

È la giornata giusta pe lo scherzo,

che pìa er nome tipico de “pesce”,

da quello più sgamato che nun riesce,

a quello indovitato ch’è da verzo.

***

Conosco un tizzio, guasi m’arincresce,

che abbita da me, ar piano terzo,

nun c’è primo d’aprile che s’è perzo,

senz’abboccà a ’no scherzo come ch’esce.

***

Ce casca sempre e nun se l’aricorda,

ch’è primo dì d’aprile e quinni abbocca,

lo sa tutto er palazzo che s’accorda.

***

E sur momento chiaramente sbrocca,

pe lo scherzo subbìto, che poi scorda,

fin quanno l’anno dopo j’aritocca!

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

31 Marzo 2025

Er regalo che pò donà chiunque

Er regalo che pò donà chiunque

***

Si te se chiede de donà quarcosa

e arisponni: “Cosa? Nun ciò gnente!”,

te dico, amico mio nullatenente,

ciài già un tesoro e pòi donallo a iosa.

***

Prova a rifrette e a lavorà de mente,

pòi rigalà ‘na cosa strepitosa,

che vale guasi più de ‘gni artra cosa,

e pòi inzegnà lo stesso a l’artra gente.

***

Nun è moneta, come p’er lavoro,

ma è un regalo che, pòi stà sicuro,

vale quarcosa in più d’argento e oro.

***

E te lo dico adesso p’er futuro,

poi donà er tempo che vale un tesoro,

prezzioso più der diamante più puro.

***

Stefano Agostino

____________________________

***