Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Tempi d’oggi’ Category

I sonetti romani,Tempi d'oggi

13 Luglio 2022

Er vero probbrema de ‘sti giorni

Er vero probbrema de ‘sti giorni

***

Ma quale guera, quale pandemia,

ma quale siccità o l’inflazzione,

er costo de la benza e la razzione

de luce, gas e acqua in carestia.

***

Giornali, radio co televisione,

li social tutti assieme in armonia,

sò certi: probremaccio e malatia

è la separazzione der “Pupone”.

***

A parte che se chiama Capitano,

o ar più Francesco, sto a risponne ar coro,

de chi ce se fa ricco co ‘sto piano…

***

…. ve chiedo … e qui assai me ce accaloro,

de Totti e de la Blasi … caso strano …

ve viè er sospetto che … sò cazzi loro?

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

20 Giugno 2022

Nun se famo mancà gnente

Nun se famo mancà gnente

***

Inzomma … nun se famo mancà gnente:

c’è l’inflazzione, c’è la carestia,

e stàmo ancora in piena pandemia,

la siccità è un punto assai dolente …

***

… e tocca poi da fà più economia

de luce, gas, e acqua … è avvilente,

co la benzina, d’oro veramente

e l’anzia a cresce a fà da malatia.

***

Cor clima ch’è impazzito e manco piove,

li fiumi in secca e ‘na temperatura

che da 40 scegne a trentanove.

***

E infine la minaccia de ‘na guera

che nun conosce manco ‘na misura,

sinnò quella globbale de la Tera.

***

Stefano Agostino

________________________

*****+

I sonetti romani,Nuova edizione,Tempi d'oggi

14 Giugno 2022

Nun sei ‘na madre, ma er suo “anagramma”

Nun sei ‘na madre, ma er suo “anagramma”

***

Pe te nun ciò sortanto der disprezzo,

ch’è pari a l’odio e più schifo totale,

nun t’auguro nemmeno er peggio male,

ché già ce l’hai addosso come un prezzo.

***

Ché qui qualificatte a poco vale,

anche l’inzurto più appropiato è un mezzo

che nun corpisce ar centro manco un pezzo,

de quanto te ripudio come tale.

***

Nun vojo da sperà ne la vendetta

o chissà quale urtimo giudizzio,

che ar Giudice de l’Univerzo spetta.

***

Vojo penzà, e guasi me ce sfizzio,

a quant’è bella Elena pupetta,

in braccio a Dio … a vive un novo inizzio.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

3 Giugno 2022

100 giorni de guera in Ucraina

100 giorni de guera in Ucraina

***

Ner triste e ben più macabbro conteggio,

semo arivati oggi a cento giorni,

de guera in Ucraina co ritorni

de tutto quer che ar monno c’è de peggio.

***

Nun vojo ricordà qui li contorni,

de ‘sto conflitto ch’è ormai ‘no sfreggio

ar senzo de morale e senza un preggio

de ‘na dipromazzia che crea più scorni.

***

Ché a parole tutti vonno Pace,

ma poi se parla de armi e sanzioni,

così che quela pace a tera giace …

***

… co carestie a le porte pe mijoni

de pòri innocenti, ma se tace,

troppo er frastuono de bombe e cannoni.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

19 Maggio 2022

La pace co la pace

La pace co la pace

***

Si vòi la pace, ciài da fà la pace,

lapalissiana tautologgia,

però nun pare che quest’è la via,

seguìta da l’Europa e er monno tace.

***

Tutti a parole stessa fantasia,

«Volemo qui la pace … e nun ce piace

‘gni morte pe ‘sta guera e quer “qui giace”»,

ma ne li fatti, semo a la follia.

***

Se arma e se finanzia ‘sto conflitto,

pe carità, c’è stato un aggredito

e l’aggressore dev’èsse sconfitto.

***

C’è da provà però cor negozziato,

no continuà co l’armi a l’infinito,

sinnò la Pace nun rima co Nato.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

 

I sonetti romani,Tempi d'oggi

4 Maggio 2022

‘Na gara a chi è più matto

‘Na gara a chi è più matto

***

Er monno, amichi mia, s’è ‘mpazzito,

pare che nun ce sia un capo normale,

è un gareggià a chi fomenta er male,

‘na gara senza un vincitore o mito.

***

Quello che parla de guera totale,

quest’artro ch’è già pronto a schiaccià er dito,

pe fà partì un razzo mai partito,

uno più massacrante e micidiale.

***

Co questi che vorebbero la pace,

ma manneno le armi più potenti,

pe fà vedé che qui nisuno tace.

***

Uno sortanto, in mezzo a ‘sto ber desco,

ce prova a fàlle raggionà ‘ste genti,

ma chi l’ascorterà Papa Francesco?

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

30 Marzo 2022

Finisce l’emergenza, mica er Covid

Finisce l’emergenza, mica er Covid

***

C’è da sarvà così l’economia,

che nun se pò più nun mollà la lenza,

lassà le brije sciorte è un’esiggenza

che vale più der rischio epidemia …

***

… ma dichiarà la fine d’emergenza,

quanno a contaggi è piena pandemia,

sa un po’ de come dì … sia quer che sia,

de riaprì tutto nun se pò fà senza.

***

A compricà er quadro generale

la crisi in Ucraina e ‘sta guera,

che a ‘sto momento pare er vero male.

***

Ma mascherine co distanziamento

nun sò da toje da matina a sera,

checché dica Governo e Parlamento.

***

Stefano Agostino

________________________

***