Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

28 Marzo 2024

Passione de Gesù Cristo: “Pilato e Barabba”

Passione de Gesù Cristo: “Pilato e Barabba”

***

I

Gesù fu conzegnato a Pilato.

che lo interogò: “Ma Tu chi sei?”

“È vero che sei Re de li Giudei?”,

– “So’ io, sì” – Gesù j’ha repricato.

***

“Da quale Regno venghi, quali dèi?”,

Pilato domannò preoccupato,

ma Lui nun j’arispose più un fiato,

pur accusato più de cento rei.

***

Pilato lo incarzava, ma Lui gnente

restava zitto mentre, piano piano,

c’era er palazzo già pieno de gente …

***

… pe chiede a Pilato, er pretoriano,

de crocifigge quer sangue innocente,

ché lo poteva fà solo un romano.

***

II

Pilato nun sapeva che decide,

in Lui nun ce trovava ‘na condanna:

… perché ammazzallo? … eppoi perché s’addanna

‘sta folla intera che lo vò uccide?

***

E si la mente ancora nun me ‘nganna,

(così penzò ner mentre che lo vide),

è regola de libberà, e nun stride,

un condannato a Pasqua, come manna.

**

Così rimise ar popolo la scerta,

tra chi fà vive e condannà n croce,

“Gesù … Barabba?  Dite a la sverta!”

***

La folla sobbillata, a gran voce:

“Sarva Barabba e fa’ sia cosa certa,

morì Gesù, ner modo più atroce”.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

22 Marzo 2024

Fatti e parole

Fatti e parole

***

Ammazza si sei bravo a dì parole!

Un granne a chiacchierà, sempre presente,

onesto, giusto, fico e competente,

uno che sa de certo quer che vole.

***

Quanno però, inesorabbirmente,

ciài da passà a li fatti, addio scòle,

a le morali a ’ndottrinà la prole,

a li sermoni fatti a tanta gente.

***

Ch’è facile a l’artri dà conziji,

quanno ’na cosa in fonno nun te tocca,

e nun ciài da tirà fòri l’artiji.

***

Ma si succede a te de pià ’na crocca,

vai in cerca de li peggio nascondiji,

’ndó ricominci a dà fiato a la bocca.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

20 Marzo 2024

Er fumantino

Er fumantino

***

Stai sempre a baccajà in discusioni,

logrannote er fegheto ’gni giorno,

’ndó sei cerchi ’no scazzo, ossia ’no scorno,

un modo pe sbraità e arzà li toni.

***

Ma chi te lo fa fà? Qual è er ritorno?

De attaccà ’gni vorta ’sti pipponi,

senza sfruttà le tante occasioni,

de statte zitto e tojete de torno.

***

Pòi anche rilassatte pe un momento,

e dì la tua sì, ma ner rispetto,

de chi nun cià lo stesso intennimento.

***

Magara così poi te viè er sospetto,

che tutto quer tuo gran raggionamento,

se regge senza fonnamenta e tetto.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

16 Marzo 2024

Er buciardo

Er buciardo

***

Che gusto te darà dì le bucìe?

Che bella professione e ber mestiere,

quello de chi vò fà crede pe vere,

le più frescacce tra le fantasie.

***

Te puzza riccontà cose sincere,

senz’artifici o spece de maggìe,

pe straformalle in millanterie,

che manni in giro pure cor coriere ?!?

***

A vorte dì ’na balla viè opportuno,

ma artra cosa è l’èsse gran cantante,

buciardo pure ne l’uno più uno.

***

Ariverà quer giorno, nun distante,

che nun te crederà mai più nisuno,

pure ch’hai detto er vero più lampante.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

19 Gennaio 2024

Er camino

Er camino

***

Da sempre appassionato der camino,

quanno ch’è acceso, l’aria famijare,

se chiama nun a caso focolare,

pe indicà chi più ce sta vicino.

***

Vedé la brace rossa e un alare,

fascine, ciocchi, er foco dar matino,

riscalla er còre ben più der piumino,

mentre schioppetta e pare un artare.

***

E quanno tira, ché nun manna fumo,

è d’ammirà, ma senza che te ’mpegna,

t’avvorge de dorcezza e de profumo.

***

Aroma un po’ de cenere e de legna,

a chiude er verzo guasi lo riassumo,

che sa de casa ’ndó la pace regna.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

Frammenti di Roma,I sonetti romani,Nuova edizione

5 Gennaio 2024

Piazza Navona

Piazza Navona

***

La più famosa pe le bancarelle,

l’artista, er mimo, er mago, er sartimbanco,

chi tenta la fortuna a quarche banco,

e chi se pò magnà quele ciambelle.

***

Su ’na panchina c’è un turista stanco,

ma l’occhi accesi come du’ fiammelle,

Fontana de li Fiumi, ch’è ribbelle,

a Sant’Agnese che je sta de fianco.

***

Tra zuccheri velati e marionette,

li strilli de pupetti a la sottana,

ce sò presepi, grotte e statuette.

***

Piazza Navona se fa più romana,

quanno s’ariempie de scope e carzette,

la notte che s’aspetta la Befana!

***

Stefano Agostino

______________________

***

Frammenti di Roma,I sonetti romani,Nuova edizione

28 Novembre 2023

Piazza der Popolo

Piazza der Popolo

***

Er Corzo, Babbuino e via Ripetta,

je chiudeno er Tridente a fà piazzale,

seguenno l’obbelisco pe puntale,

cor Pincio che da sopra fa vedetta.

***

’Sta piazza se ne sta così, centrale,

tra er sueggiù de chi se move in fretta,

e chi se gusta er tempo che je spetta,

godennoselo tutto e nun fa male.

***

Se lucida incantata la matina,

quanno che ancora gira poca gente,

più tardi, che s’ariempie, se ’ncasina.

***

In quer momento prima, a luci spente,

che l’arba appena appena se ’ncammina,

l’eco de tutta Roma s’arisente.

***

Stefano Agostino

______________________

***