Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

27 Aprile 2023

Sonetto ar sonetto

Sonetto ar sonetto

***

Un modo d’omaggià l’arte in sonetto,

è quello de rimà co gran diletto,

baciannoje la rima e in farzetto,

usà l’accordo giusto a ’gni verzetto.

***

È come un gioco che nun è scoretto,

un modo tutto mio d’avé rispetto,

p’er mezzo co cui spesso me permetto,

d’esprime quer che ciò in fonno ar petto.

***

E ringrazziallo p’èsse er più perfetto,

tra li modi romani er più diretto,

pe mette in rima Roma giù de getto.

***

E dimostraje amore più che affetto,

armeno io ce provo e, si difetto,

me perdonasse chi fin qui m’ha letto.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

A tavola,I sonetti romani,Nuova edizione

24 Aprile 2023

‘Na gricia

‘Na gricia

***

Quanno sur piatto canta, micia micia,

come ’na carbonara senza l’ova,

che riempie der profumo suo l’arcova,

tra maccherone e ojo, lì c’è gricia.

***

’Gni vorta che se magna se riprova,

c’è chi la chiama “bianca amatricia”,

pe via che nun se zozza la camicia,

cor pommidoro che qui nun se trova.

***

Butta la pasta, ché l’acqua borbotta,

carcola er tipo giusto e le porzioni,

guanciale, pepe, cacio: vai ch’è cotta.

***

Ma usa sempre ingredienti boni

abbada poi che nun te venghi scotta,

ch’è mejo ’na strizzata de cojoni.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

15 Aprile 2023

Mena pe primo, meni du’ vorte

Mena pe primo, meni du’ vorte

***

“Mena pe primo tu, meni du’ vorte!”

Penzace un po’ che bell’inzegnamento!

Quello d’un padre ar fìo, che cià l’intento,

de dà ’na chiave che apre le porte.

***

Nun dico che lottà nun sia talento,

tutt’artro, c’è da batte anche la morte,

ma un conto è dì ar fìo: “Tu èssi forte!”,

artro formallo ar combattimento.

***

Ché ’sti discorzi, presi pe valori,

dar fìo che poi viè su co ’sta gran scòla,

finischeno pe fà danni peggiori.

***

Seguenno ’sto ber credo e ’sta parola,

er fìo potrà picchià li genitori,

sempre pe primo e mai ’na vorta sola.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

13 Aprile 2023

Ramo spezzato

Ramo spezzato

***

Voleva portà un fiore a la regazza,

l’aveva visto ar centro de un’aiola,

così se disse solo ’sta parola:

“L’arubbo” si me riesce fà la gazza.

***

Entranno ner recinto, che gran sòla,

un ramo nun j’ha retto quela stazza,

s’è rotto peggio der biscotto in tazza,

spezzato come sotto a ’na tajola.

***

E mó, pe ’sto reato ch’ha commesso,

cià da parlà de fronte ar maggistrato,

assiso curvo ar banco der processo.

***

Così che pe quer ramo ch’ha spezzato,

pe rigalà un ber fiore ar gentir sesso,

rischia d’annà a bottega, carcerato!

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

9 Aprile 2023

Dar Vangelo der giorno: “Pietro e Giovanni corzero ar Seporcro”

Dar Vangelo der giorno:

“Pietro e Giovanni corzero ar Seporcro”

***

Maria de Magdala, de bon mattino,

ita ar Seporcro, se diede aresto,

quanno vide la pietra, ar buio pesto,

ch’era de lato, ar tumulo, vicino. 

***

Corze da Pietro e da Giovanni: “Presto,

venite che han portato via er Divino”,

Giovanni più de fretta, giunze fino

a l’uscio de la tomba, ancora mesto.

***

E Pietro che arivò, ma poco dopo,

pe primo ner Seporcro vide er Telo,

che era ripiegato p’artro scopo.

***

Giovanni entrò e ebbe la misura,

de fronte a quela scena e quer gran Velo,

d’avé compreso allora la Scrittura.

  ***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

31 Marzo 2023

Er verde in Primavera

Er verde in Primavera

***

Er verde de le foje in Primavera,

nun s’aritrova ner resto de l’anno,

misteri de Natura che ne fanno

la cosa più incredibbirmente vera.

 ***

Nemmanco li pittori ce lo sanno,

com’è che li colora e co che cera

je passa quela tinta da fioriera,

che manco fa er pennello co l’inganno.

 ***

Un verde tra er marino e lo smerardo,

lucente, gonfio, vivido e corposo,

che sa de fresco, ma scalla lo sguardo.

 ***

Un senzo de rinascita giojoso,

ch’è timbro de la vita sur traguardo,

prima de Inverno, ito giù a riposo.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

30 Marzo 2023

La Luna rossa

La Luna rossa

***

Quanno la Tera in moto se frappone,

ar centro giusto lì tra Sole e Luna,

a la seconna guasi l’importuna,

facennoje, de un tratto, da ombrellone.

***

Visibbile de notte e quanno abbruna,

e nun lo sporca ’na pertubbazzione,

se chiama eclissi e vale l’occasione

de vivela co un sorzo de fortuna.

***

La Luna che a un ber punto se fa rossa,

effetto ch’ha voluto dà er Regista

der firm de l’univerzo e ’gni sua mossa.

***

Er dubbio è che, più de quer granne Artista,

è la vergogna a coloraje l’ossa,

der Monno che je ’ntorcica la vista.

***

Stefano Agostino

_______________________

***