Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

21 Settembre 2024

Er parcheggio

Er parcheggio

***

Tarmente è diventato un gran probbrema,

a Roma er fatto de trovà parcheggio,

che noi romani, prima d’annà peggio,

semo già pronti a rivortà er sistema.

***

Quanno che se fa un buco, guasi a sfreggio,

– tanto pe dilla mejo e restà in tema –

chi esce fa melina come schema,

ce mette un’ora pe lassà er posteggio.

***

’Na vorta ch’hai trovato un ber posto,

nun fà che senza gnente l’abbandoni,

tiettelo in càllo, com’er sol d’agosto.

***

Si propio ciài da uscì, prima che sòni,

chi vole parcheggià, e pure tosto,

te sganci dieci euri, p’èsse boni…

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

17 Settembre 2024

Ner traffico de Roma

Ner traffico de Roma

***

Ner traffico de Roma nun c’è coda,

nun c’è colonna, né imbottijamento,

né congestione, né rallentamento,

ma un unico serpente che se snoda.

***

Qui nun ciài tempo p’er ripenzamento,

né pe sperà che quarchiduno schioda,

o p’aspettà che passi mai ’sta moda,

così conviè lassà er motore spento.

***

Pòi légge un libbro o un’enciclopedia,

intavolà discorzi, si te sfizzia,

co tutti l’artri autisti de la via.

***

La circostanza pò èsse propizzia,

hai visto mai, pe fasse compagnia,

e fà sboccià un amore o un’amicizzia.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

16 Settembre 2024

16 settembre 88

16 settembre 88

***

Er sedici settembre ottantotto,

me l’aricordo come fusse adesso,

nun se dimentica, io credo, spesso,

er primo giorno de lavoro e trotto.

***

Diciotto l’anni e quarche mese appresso,

un regazzino più che un giovinotto,

a guardà l’artri, granni e grossi, lotto

pe nun scappà, già solo che a l’ingresso.

***

Io che puzzavo ancora de liceo,

che ce facevo in mezzo a quer via-vai

de ommini co l’anni da museo?

***

Ma si quer giorno me n’annavo, sai

quanto me rimpiagnevo ’sto trofeo

d’avé un lavoro da decenni ormai.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

13 Settembre 2024

La scaramanzia

La scaramanzia

***

“Che guajo! Come cacchio ce se mette,

si se rompe ’no specchio o un gatto nero

ce passa qui davanti, è un cimitero,

tredici venerdì o diciassette.

***

L’ombrello aperto in casa è un gufo vero,

passà sotto a ’na scala, annanno a fette,

er viola in scena o tredici forchette,

si casca er sale, tocca stà in penziero”.

***

’Sta vita già ce riempie de magoni,

che nun ce se po’ fà ’na malatia,

a crede a tutte ’ste superstizzioni.

***

Ché quanto porta jella, mamma mia,

da dasse ’na grattata a li cojoni,

seguì ’gni forma de scaramanzia.

***

Stefano Agostino

___________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

12 Settembre 2024

Er primo giorno de scòla

Er primo giorno de scòla

***

E chi se pò scordà quer primo giorno?

Er primo giorno, in prima classe, a scòla,

co la cartella e manco ’na parola,

la cattedra, l’enorme aula attorno.

***

A ripenzacce mó la mente vola

a la lavagna, er banco e l’artri intorno,

la voja de scappà pe fà ritorno,

a casa ’ndó ce sta ’na mamma sola.

***

Zinale, astuccio, penna, un ber diario,

’na voce perentoria: la maestra,

che fa l’appello … Abatini Mario?

***

La campanella, l’occhi a la finestra,

ricreazzione eppoi l’abbeccedario,

scrive in mancino e l’artri co la destra.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

10 Settembre 2024

La colazzione

La colazzione

***

Pòi dimme tutt’er cacchio che te pare,

nun ciarinuncio mica a ’sta delizzia:

nun ciò giornata mai che nun inizzia,

senza ’na bella colazzione ar bare.

***

Sarò signore (embè?), si è un’ingiustizzia,

allora finirò dietr’a le sbare,

ma pure ar gabbio tra sorci e zanzare,

nun me se torga ’st’unica letizzia.

***

E pe conclude a senzo ’sto sonetto,

qui ciò d’ariccontà com’ha da èsse,

’sto rito matutino benedetto.

******

È er matrimonio, e mica pe interesse,

tra Tazzadecappuccio e sor Cornetto,

che ne l’inzuppo è come si godesse.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

4 Settembre 2024

La prima pioggia

La prima pioggia

***

L’odore aspro de la prima pioggia,

a dà la sveja a strade sbruciacchiate,

dar disco acceso in celo de l’estate,

cià un sapore suo e ’na sua foggia.

***

Anticipo d’accorcio de giornate,

che sa d’Autunno e l’aria se fa moggia,

fino a toccà l’Inverno a cui s’appoggia,

pe scegne in righe e gocce colorate.

***

La prima pioggia cià l’aria de festa,

pulisce er monno co ’no strofinaccio,

de nuvole che passa in su la testa.

***

La prima pioggia, com’er primo abbraccio,

te scalla er còre eppoi lì te ce resta,

ben ortre quela stretta ner tuo braccio.

***

Stefano Agostino

______________________

***