Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Schegge di vita’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

6 Gennaio 2025

Epifania

Epifania

***

Epifania, la manisfestazzione,

pe un Dio che de noantri pìa natura,

inzieme a la divina, e che matura

man mano che je viè ‘sta percezzione …

***

… de èsse Cristo, Lui, de com’è dura,

ner mentre se fa Omo, la Missione,

a cui Dio Padre, pe Sua Vocazzione,

l’ha richiamato tra la gente impura.

***

Epifania, così, tra li pastori,

e tra li Magi, ar chiaro de ‘na stella

e a tutto er monno, quann’è ito fòri.

***

Pe dà a tutti la Bona Novella,

spece si pubbricani e peccatori,

pe la sarvezza che ce affratella.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

4 Gennaio 2025

Dar Vangelo der giorno: “in principio era er Verbo”

Dar Vangelo der giorno: “in principio era er Verbo”

***

Dapprima c’era er Verbo, ch’era Lui,

Lui ch’era presso Dio, Lui era Iddio,

tutt’era stato fatto da Lui, Dio,

Luce der monno tra sentieri bui.

 ***

Ma er monno ’ndó ’gni omo penza a l’io,

e a tutti l’affaracci che sò sui,

mica l’ha accòrto, no, raggion pe cui,

s’è fatto carne, da Dio Padre ar Fìo.

***

Eppoi è venuto a vive in mezzo a noi,

pe fàcce contemplà quela Sua Gloria,

a dicce: “So’ venuto qua pe voi …

***

… pe davve la sarvezza, co ’sta Voce”,

ma noi ar Re der Celo e de la Storia,

l’avemo appeso a chiodi inzù la Croce.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

3 Gennaio 2025

Er Santissimo Nome de Gesù

Er Santissimo Nome de Gesù

***

Er Nome de Gesù, sopr’a ’gni nome,

ch’è “Dio che sarva”, Cristo Sarvatore,

è er Nome, è er Verbo, è er Fìo de Dio, Signore,

che spiega, quinni, già perché e percome.

***

Lui ch’ha sarvato er popolo pe Amore,

la sofferenza che subbì, eccome,

morenno in Croce, che patì siccome

venuto a cancellà ’gni macchia e erore.

***

Un Re che se fa servo, er più obbediente,

pe donà ar monno la Parola Vera,

e riscattà ’gni popolo e ’gni gente.

***

E ar Nome de Gesù, matina e sera,

se pieghi inginocchioni, immantinente,

chi è in Celo, chi sta in Tera o sotto tera.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Dicembre 2024

Dar Vangelo der giorno: “er ritrovamento de Gesù ner Tempio”

Dar Vangelo der giorno:

“er ritrovamento de Gesù ner Tempio”

***

Così che quanno ch’ebbe dodici anni,

Gesù e la Famija de Betlemme,

salì pe festeggià a Gerusalemme

la Pasqua ar Tempio come Dio commanni.

***

Maria e Giuseppe, ar fine, lemme lemme,

de li festeggiamenti, tra li granni,

se perzero Gesù, e tra addanni e affanni,

se misero a cercallo, senza flemme.

***

L’aritrovarono dopo tre giorni,

seduto ar Tempio in mezzo a li dottori,

 “Perché ce fai così? Venghi e nun torni?

***

Maria je disse e Lui arispose: “Io

qui so’ venuto, senza sfarzi e onori,

a fà le cose che vò er Padre Mio!”

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

26 Dicembre 2024

Santo Stefano

Santo Stefano

***

Er protomartire, pe primo ucciso,

martirizzato pe difenne Cristo,

lui Stefano, cioè che quann’ha visto

li Celi aperti, er Padre e er Fìo assiso …

***

…  a la Sua destra, lì (e me rattristo)

da sassi lapidato e in più deriso,

mentre moriva, l’attimo preciso,

lui perdonò chi l’ammazzava pisto.

***

Ner calennario segue già er Natale,

come che vita e morte sò un ritorno,

de un disegno de Chi ha vinto er male …

***

… pe ricacciallo in de l’abbisso ar forno,

io porto er nome suo, tal’e quale,

e ce so’ nato propio in de ‘sto giorno.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

24 Dicembre 2024

La Viggija der Santo Natale

La Viggija der Santo Natale

***

È la Viggija der Santo Natale,

è un córi-córi che te batte in testa:

chi va de qua e chi là e chi s’appresta

a fà er cenone, coco o commenzale.

 ***

È sera, è tutto pronto, e ormai nun resta

che rènne ’gni famija più normale,

’na tavola ’mbandita de speciale

e un arbero ch’è acceso a dì ch’è festa.

 ***

È mezzanotte, bacia quer Bambino,

poi mettilo, tra er bue e l’asinello,

dì ’na preghiera e faje poi un inchino.

 ***

Che ’sto Natale, sotto a l’arberello,

lo possa passà pure ’gni vicino,

che nun cià mai un ber giorno come quello.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

23 Dicembre 2024

Genealoggia de Gesù

Genealoggia de Gesù

***

Abramo, ar tempo, generò Isacco,

Isacco che fu er padre de Giacobbe,

che primoggenito lo riconobbe,

Giuseppe poi … fin Davide, poi … stacco.

***

Poi Salomone ch’er monno conobbe

pe la giustizzia e er Tempio in armanacco,

poi fino a Babilonia co lo smacco

de la deportazzione in genti e robbe.

***

Da la deportazzione, Ieconia,

Azor, Sadoc, e via fin’a Giuseppe,

lo sposo de la Vergine Maria.

***

Quattordici generazzioni in giù,

tra Abramo, David, Babilonia e seppe

er monno prima che nacque Gesù.

***

Stefano Agostino

_____________________

***