Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Schegge di vita’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

15 Aprile 2025

Passione de Gesù Cristo: “Giuda”

Passione de Gesù Cristo: “Giuda”

***

“In verità, in verità ve dico”,

disse Gesù in quela notte nera,

ner mentre che magnaveno, che c’era

er noto traditore più antico.

***

 “Uno de voi me tradirà stasera”,

– “So’ io?” – chiedeva a turno ‘gni amico,

“Quello che intigne er pane, è er nemico,

ma guai a lui pe sempre su ‘sta Tera”.

***

Quanno che l’Iscariota fece er gesto,

Gesù je disse co la faccia cruda:

“Va’ …  quer che ciài da fà, tu fàllo presto”.

***

E quello annò pe ritornà de pari,

a daje er bacio de l’infamia, Giuda,

in tasca a tintinnà “trenta denari”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

14 Aprile 2025

Passione de Gesù Cristo: “Pietro”

Passione de Gesù Cristo: “Pietro”

***

Appena che Gesù venne arestato,

de fòra dar Sinedrio der processo,

Pietro, lui, zitto zitto s’era messo,

inzieme co li servi in mezz’a un prato.

***

Quanno ‘na donna: “Io t’ho visto spesso” –

je disse – “eri co Lui e t’ho tanato”,

Pietro rispose: “No” … uno de lato:

“Sì, cià raggione lei, penzo lo stesso”.

***

E Pietro: “No” … un gallo s’arintese,

quanno che intanto c’era l’artra gente

a dije: “Sì, tu sei der Suo paese”.

***

Ar terzo “No” er gallo, immantinente,

cantò de novo e Pietro lì comprese

Chi rinnegò … e pianze amaramente.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

13 Aprile 2025

Le Pàrme

Le Pàrme

***

Le Pàrme: ’na domenica de festa,

serenità che carma e mette pace,

da quanno ch’è matina e tutto tace,

fin’a ch’è sera e quer sentore resta.

 ***

Sarà pe ’sto motivo che me piace,

seguì la processione, Cristo in testa,

le pàrme addietro come a fà le gesta,

de un OSANNA trasformato in brace.

 ***

Ma poi me batte in testa ’sto penziero,

che quer ch’è stato allora accade adesso,

quanno esartamo eppoi sparamo a zero.

 ***

Succede ar giorno d’oggi e pure spesso

de osannà un omo, accenne un cero,

ma dopo un “amen”, scaricallo ar cesso.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

11 Aprile 2025

La Grotta de la Rivelazzione

La Grotta de la Rivelazzione

***

È er posto ’ndó recupero me stesso,

quanno che ciò ’na preoccupazzione,

si ciò bisogno de concentrazzione,

o senza quarche quanno o quarche nesso.

 ***

A la “Grotta de la Rivelazzione”,

nun sò spiegà perché, ma già a l’ingresso,

er monno fòri e quer che c’è appresso,

sparisce co ’gni sua conformazzione.

 ***

E come je successe ar Cornacchiola,

m’abbasta guardà in fonno a quela Grotta,

pe spegne lì ‘gni sguardo e ’gni parola …

 ***

… e famme uscì, ma co la voce rotta,

“bella Signora”, e già ’sta frase sola,

m’abbasta a zittì er còre che borbotta.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

9 Aprile 2025

Er Sole

Er Sole

***

De ‘nverno raramente scapoccella,

è più un’apparizzione ch’è fugace,

come de chi quer posto nun je piace

e se ne sta pe annà a la chetichella.

 ***

In Primavera è già ben più loquace,

e torna a lavorà da sentinella,

pittanno la giornata che spennella

de luce che asserena e te dà pace.

***

Palla de foco accesa quanno è estate,

che coce già ch’è l’arba e piazza ar forno

fette de notte sveje concallate.

***

Quello d’Autunno ariaccorcia er giorno

e nun abbronza più, anzi viè a rate,

a innostargì ‘gni tiepido ritorno.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

6 Aprile 2025

Dar Vangelo der giorno: “l’adurtera”

Dar Vangelo der giorno: “l’adurtera”

***

L’adurtera sgamata fu portata

da scribbi e farisei su dar Maestro,

je fecero: “Mosè, dar granne estro,

ce dice che ormai lei s’è marchiata.

 ***

Ché co li serci, come fà canestro,

pubbricamente pe granne infamata,

senza pietà così va lapidata,

mó dicce si dovemo armà er destro”.

***

Gesù, dapprima nun j’arisponneva,

nun li guardava, manco un po’ de sguercio,

co un dito, chino a tera, Lui scriveva.

 ***

A l’inzistenza de quer monno lercio:

“Chi è senza peccato, faccia leva,

cor braccio” – disse – “e  mó je scaji un sercio!”

***

A ‘ste parole qua nun se poteva

tirà più er sasso né fà un mezzo bercio,

“Donna, nun te condanno” … Lui diceva.  

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

3 Aprile 2025

Aprile a Roma

Aprile a Roma

***

Comincia co ’no scherzo de giornata,

er mese in cui s’appiena Primavera,

Aprile, tutta Roma è ’na fioriera,

de ’gni colore e tinta pennellata.

***

C’è luce che s’attarda fino a sera,

pe osannà la Pasqua già arivata,

co le campane a festeggià la data,

de tutto l’anno in Fede la più Vera.

***

È dorce da dormì, lo dice er detto,

passanno dar piumone a la coperta

e quant’è bello riaccucciasse a letto.

***

Ma nun levà la lana a la sverta,

pure ch’er sole t’ariscalla er petto,

vedrai che poi apprezzerai ’sta scerta!

***

Stefano Agostino

_______________________

***