Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Marzo, 2021

I sonetti romani,Schegge di vita

5 Marzo 2021

Un barzo avanti

Un barzo avanti

***

L’umanità farà un barzo avanti,

quanno cancellerà dazzi e frontiere,

quann’eliminerà stati e bandiere,

tojenno li confini a tutti quanti.

***

Lo so ch’è l’utopia der mio mestiere,

de un poeta da li sogni infranti,

ché l’omo nasce p’èsse sempre “anti”,

portato a parteggià pe propie schiere.

***

A parte l’utopia e a parte er sogno,

un vero passo avanti benedetto,

se pò riuscì a fà, ce n’è bisogno.

***

È cancellà ‘gni inzurzo fanatismo,

che se pò fà gettanno ar gabbinetto,

l’idea che partorisce un quarche “ismo”.

**

Stefano Agostino

_________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2020-21

3 Marzo 2021

Fiorentina – Roma

Fiorentina – Roma: 1-2

***

Vittoria ch’è arivata ner finale,

cor go’ ch’è stato poi convalidato,

pe riaggiustà così er risurtato,

dopo un pareggio che ce stava male.

***

Se vince pe due a uno … ma peccato

p’er solito infortunio naturale,

stavorta Veretout … e tanto vale,

ma c’è però un ber passo conquistato.

***

Er go’ e l’autogo’ de Spinazzola,

pareva fusse fatto tutto quanto,

vantaggio prima e poi quela gran sòla.

***

Ma a l’urtimo è successo che l’impianto

co Diawara è caduto e co la Viola

la Roma ha vinto … quinni urlo e canto!

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

Er quartino

Er quartino

***

Sarò avvinazzato …embè?… pazzienza,

ma io nun ciarinuncio a un ber quartino,

nun è magnà de gusto, senz’er vino,

rosato, bianco o rosso a l’occorenza.

***

È er frutto de la vite ch’è divino,

ne la fojetta c’è la quintessenza,

der succo d’uva e de tutta la scenza,

che pò conosce solo er contadino.

***

In vino veritas” – detto in moderno,

vòr dì che l’èsse astemi è già bucìa,

pe chi è buciardo er posto è ne l’Inferno.

***

E p’evità ’sta fine c’è ’na via,

fasse un goccetto e un brindisi fraterno,

ch’er mejo sorzo è quello in compagnia.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

2 Marzo 2021

La Tivvù

La Tivvù

***

Me metto in cerca de quarche canale,

che possa sfizzicamme pe mezz’ora,

nun ce n’è manco uno che me sfiora

e dì che ciò ’na scerta eccezzionale.

***

Me pare com’er vaso de Pandora,

satellite, terestre, diggitale,

nun trovo propio gnente de speciale,

e questo un po’ me puzza e un po’ m’accora.

***

So’ certamente io cacazzibbetto,

sicuramente me sto a fà vecchio,

ma pure ’sta tivvù è un gabbinetto.

***

Così che m’ariguardo ne lo specchio,

smorzo ’sta robba, poi me ’nfilo a letto,

saluto tutti e bonanotte ar secchio.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

1 Marzo 2021

52 anni de matrimonio

52 anni de matrimonio

***

Anni cinquantadue de matrimonio,

a dillo serve guasi er dizzionario,

da quanno voi, GABRIELLA e ILARIO,

avete detto: “SÌ”, fresco de conio.

*** 

’Sto giorno che sta su quer calennario,

de chi è ricco, senza patrimonio,

che pure in mezzo a ‘sto pandemonio,

festeggia pe ’gni giorno der diario.

***

Er calennario ch’è sortanto er vostro,

co date scritte in due, sempre a braccetto,

o anche in quattro, a mettece der nostro.

***

E co VOI genitori ’sto sonetto,

nun pò che ringrazzià er Padrenostro

p’er PRIMO MARZO, giorno benedetto.

***

Stefano Agostino

_______________________

***