Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Dicembre, 2024

I sonetti romani,Romanamente

30 Dicembre 2024

Ciao ciao 2024

Ciao ciao 2024

***

Dumilaventiquattro sei ar saluto,

oggi sbaracchi ormeggi e tutto er resto,

quer fatto tuo d’èsse anno bisesto,

vai via stasera a l’urtimo minuto.

***

L’adaggio ch’è er più bello o er più funesto

se pò lassà a chi crede a ‘sto creduto,

ma certo nun sei stato gran velluto,

e che vai via nun pare così presto.

***

Ma un anno che se leva giù dar trono,

è un anno in più che score e dopotutto

si se pò raccontà, già e stato bono.

***

Dumilaventicinque è er tuo momento,

arza er sipario e metti tutto a frutto,

ciài un anno intero prima d’èsse spento.

***

Stefano Agostino

______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

29 Dicembre 2024

Milan – Roma

Milan – Roma: 1-1

***

Nun è solo pe un punto su a Milano,

ch’è mai da disprezza a ‘gni occasione,

ma è pe avecce un gioco e ‘na reazzione,

che ‘sta partita vale er primo piano.

***

Sotto de un go’ la Roma d’emozzione

se sa riprenne e nun passa la mano,

così trova er pareggio nun lontano,

e gioca fino in fonno e in pressione.

***

E anzi mano a mano sale er tono,

e riempie er campo senza nissun danno,

e cerca er go’ vittoria, bono bono.

***

Se chiude er ventriquattro qui giocanno,

der conto a la rovescia s’ode er sòno,

un brindisi pe tutti, ar novo anno.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “er ritrovamento de Gesù ner Tempio”

Dar Vangelo der giorno:

“er ritrovamento de Gesù ner Tempio”

***

Così che quanno ch’ebbe dodici anni,

Gesù e la Famija de Betlemme,

salì pe festeggià a Gerusalemme

la Pasqua ar Tempio come Dio commanni.

***

Maria e Giuseppe, ar fine, lemme lemme,

de li festeggiamenti, tra li granni,

se perzero Gesù, e tra addanni e affanni,

se misero a cercallo, senza flemme.

***

L’aritrovarono dopo tre giorni,

seduto ar Tempio in mezzo a li dottori,

 “Perché ce fai così? Venghi e nun torni?

***

Maria je disse e Lui arispose: “Io

qui so’ venuto, senza sfarzi e onori,

a fà le cose che vò er Padre Mio!”

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

28 Dicembre 2024

Li Santi Innocentini

Li Santi Innocentini

***

Seconno detto antico e tradizzione,

er giorno de li Santi Innocentini

finischeno le feste e li quatrini,

ma nun l’ho mai capita la raggione.

 ***

Ce stanno già lenticche e cotechini,

pronti pe Capodanno e p’er cenone,

c’è er sei gennaio: nun è un’oppignone,

ch’è festa de balocchi e de bambini.

 ***

Ma nun se pò nun èsse poi d’accordo,

cor fatto ch’er ventotto, in saccoccia,

nun ce sta più ‘no spicciolo de sòrdo.

 ***

Ché co ’sta crisi, artro che bisboccia,

e de le feste c’è solo er ricordo,

ché nun se sa ‘ndó sbatte la capoccia.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

27 Dicembre 2024

Tra Natale e Capodanno

Tra Natale e Capodanno

***

“Lo famo tra Natale e Capodanno”,

lo sento dì, da tutti, da ’na vita,

tra chi dice d’organizzà un’uscita,

che invece sa, piuttosto, de rimanno.

 ***

Sò giorni che li conti co le dita,

nun dureno e quinni c’è l’inganno,

si nun te riesci a véde tutto l’anno,

’sta settimana penzi sia infinita?

 ***

E quanno poi che ariva er ventisette,

pe tojete ’st’impiccio e ’sto ber guaio,

nun sai manco più te che scuse mette.

 ***

Ma nun dì più ‘sta frase a Tizzio e Caio

e chi a ’sti giorni chiede de vedette,

dije de sì … er 30 de Febbraio.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

26 Dicembre 2024

Santo Stefano

Santo Stefano

***

Er protomartire, pe primo ucciso,

martirizzato pe difenne Cristo,

lui Stefano, cioè che quann’ha visto

li Celi aperti, er Padre e er Fìo assiso …

***

…  a la Sua destra, lì (e me rattristo)

da sassi lapidato e in più deriso,

mentre moriva, l’attimo preciso,

lui perdonò chi l’ammazzava pisto.

***

Ner calennario segue già er Natale,

come che vita e morte sò un ritorno,

de un disegno de Chi ha vinto er male …

***

… pe ricacciallo in de l’abbisso ar forno,

io porto er nome suo, tal’e quale,

e ce so’ nato propio in de ‘sto giorno.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani

25 Dicembre 2024

Natale

Natale

ééé

Si penzo, anche solo pe un seconno,

ch’er nostro Dio, Eterno e Onipotente,

pe fasse riconosce da la gente

de tutti quanti l’angoli der monno …

 ***

… s’è fatto carne e carne d’innocente,

de un Pupo che cià fame, freddo e sonno,

rimango lì incantato in der profonno,

senza riuscì a dì, né fà più gnente.

***

Un Dio che, come l’omo da bambino,

è quarche cosa che er resto ariduce

a meno de un avanzo da cestino.

 ***

Ché qui nun viè de certo pe fà er duce,

puranche ch’è er Padrone der Destino,

ma pe sarvacce a tutti e portà Luce.

***

Stefano Agostino

____________________________

***