Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Schegge di vita

7 Luglio 2024

Dar Vangelo der giorno: “er profeta in patria”

Dar Vangelo der giorno: “er profeta in patria”

***

Gesù, tornato a Nazaret, parlava

der Regno e de Divini inzegnamenti,

tutta la gente a dì: “Ma senti, senti …

nun è quer fìo ch’è nato qui?” … ciarlava.

***

“Da ‘ndó je vengheno ‘sti intennimenti

e ‘sta sapienza? … Prima lavorava

cor padre suo Giuseppe eppoi contava

Maria pe madre e tanti pe parenti?”

***

Gesù vedenno quela poca Fede,

disse: “Nissun profeta in casa sua,

viè rispettato e qua nun Me se crede!”

***

Così che disse co malinconia:

“Che triste èsse estraneo in patria tua”,

e detto fatto se n’è ito via.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

6 Luglio 2024

Er fine settimana

Er fine settimana

***

Granne invenzione er fine settimana!

Er lunedì te pare più un miraggio,

er martedì, procura der disaggio,

mercoledì lo senti a la lontana.

***

Er giovedì, te ne vò dà un assaggio,

ma è solo er venerdì che te lo spiana,

pe richiamà l’arte leopardiana,

der sabbato famoso der villaggio.

***

Un attimo de più, e mó è domenica,

ch’er sabbato la notte se l’inghiotte,

come fusse pe ’na finzione scenica …

***

… nemmanco er tempo de capì ch’è notte,

ariva lunedì che già t’arsenica,

ma tanto tutto er monno se ne fotte.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

5 Luglio 2024

Er cocommeraro

Er cocommeraro

***

Quann’è callo d’estate e se fa sera,

si cerchi un posto fresco pe riparo,

fionnete dritto dar cocommeraro,

fàtte ’na fetta ch’è ’na bombognera.

***

Nun riesce mejo manc’ar gelataro,

succosa, dorce, morbida, leggera,

è come un sogno quanno che s’avvera,

e costa poco pure pe l’avaro.

***

’Na tinta rosa-rosso, tutta porpa,

come du’ labbra co li brillantini,

d’assaporà de baci senza corpa.

***

Ar criticone e a palati fini,

je potrai dì, puranche pe discorpa,

che fai la collezzione de semini.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

4 Luglio 2024

ZZZ … fisso

ZZZ … fisso

***

Combatte co quer “ZZZ” tutta la notte

je spareresti pure cor fucile,

‘na botta, co rincorza, de badile,

pe ‘sta bastarda che intanto te fotte.

***

Chissà ‘nd’è entrata ‘sta codarda e vile

che viè pe fà le bolle e pure in flotte

‘cciloro e de ‘ste fìe de gran mignotte,

che se prepareno da fine aprile.

***

Così ch’è quann’è lujo e la calura

le porta qua pe fà rifornimento,

sò tutte pronte pe loro natura …

***

… a fà un prelievo, quann’è tutto spento,

a succhià er sangue dopo la puntura,

che manco li magnaccia in Parlamento.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

2 Luglio 2024

Er climatizzatore

Er climatizzatore

***

Più de la rota e tanto più der foco,

è la scoperta, la più granne ar monno,

mai l’aringrazzierò fin tanto a fonno

a l’omo ch’ha inventato anche pe gioco …

***

… er climatizzatore, mai seconno 

a l’artre invenzioni, tanto a poco,

pur quanno che lavora fioco fioco

ma fa arifiatà e rigala er sonno.

***

La prima cosa ch’ha da entrà in casa,

prima de tavolo, letto o divano,

de tutto er resto fa tabbula rasa.

***

Ne le giornate afose e de calore,

che dormiresti in frigo in un ripiano,

sarva la vita er climatizzatore.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

1 Luglio 2024

Lujo romano

Lujo romano

***

Se ponno spenne fiumi de parole:

trionfo de l’estate e de callaccia,

er vento s’ariposa de bonaccia,

a Lujo nun c’è rima senza er Sole.

***

L’ummidità che strizza ’gni pellaccia,

un sorzo d’acqua fresca, si Dio vole,

ner sueggiù ar mare in cento spole,

sur bagnasciuga ’ndó lassà ’na traccia.

***

Le sere p’uscì tardi a un po’ de fresco,

la notte dura un friccico in subbujo,

ma er buio dice “svigno” in romanesco.

***

Co li turisti, er giorno, a le fontane

o pe ’no spicchio d’ombra che, a Lujo,

se trova com’er gatto in braccio ar cane.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

30 Giugno 2024

Dar Vangelo der giorno: “Talità kum”

Dar Vangelo der giorno: “Talità kum”

***

Giàiro, un capo de la sinagoga,

disse a Gesù: “Mi’ fìa sta tanto male,

te prego … viè a trovalla ar capezzale

e sarvaje la vita … pe ‘sta toga”.

***

Gesù rispose: “Er tuo pianto vale,

ma abbi fede, senza avé ‘sta foga,

tu’ fìa dorme … nun è morta e sfoga

‘gni tua paura p’er suo funerale”.

***

Annò da la bimbetta già sur letto,

co soli padre, madre e piccolina,

“Talità kum”, je disse ner dialetto …

**+

… che “Arzete!” vor dì … e la bambina

guarì eppoi Gesù disse diretto:

“Der fatto nun ne fate mai vetrina!”

***

Stefano Agostino

____________________

***