Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Schegge di vita

23 Aprile 2023

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e li discepoli de Emmaus

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e li discepoli de Èmmaus”

***

De fronte a du’ discepoli in cammino,

a Èmmaus diretti, a fà ritorno,

venne Gesù, risorto, loro attorno,

ma nun l’ariconobbero perzino.

***

Parlò co loro, come pe un aggiorno,

de segni e volontà ch’è der Divino,

l’accompagnò e li seguì vicino,

finché nun fu la sera de quer giorno.

***

Je chiesero: “Dài fermete da noi,

ch’è quasi bujo”. E fu così che a cena

Gesù, spezzanno er pane, disse: “A voi” …

***

E solo allora, a quela vista piena,

vedettero Gesù che a un tratto, poi,

sparì da loro, dopo quela scena. 

 ***

Stefano Agostino

________________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

21 Aprile 2023

Roma – Feyenoord E.L.

Roma – Feyenoord: 4-1

***

Pe come che anche questa s’era messa,

tra pali presi, guai e go’ negato,

er go’ de Spinazzola pareggiato,

la jella che pareva assai la stessa.

***

Ma poi Dybala er go’ che s’è ‘nventato,

a rovescià la gara compromessa,

e ner supprementare s’è connessa

pe dà a la Roma er giusto risurtato.

***

La terza rete, azzione de prestiggio

finalizzata in go’ dar Faraone,

pe cancellà così er nero e er griggio.

***

Fino ar quattro a uno che siggilla

de quanto Pellegrini sia campione,

la Roma sì … er coro che poi brilla. 

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Romanamente

19 Aprile 2023

L’incontentabbile

L’incontentabbile

***

Nun t’accontenti mai de quer che ciài,

te manca sempre, quinni, quarche cosa,

pari un drogato, finché nun se dosa,

ché a che te serve manco ce lo sai.

***

Ma er desiderio mai te se riposa,

ché si l’ottieni, poi, nun sia mai

che sei contento … e no, perché ormai

su artro la tua voja già se posa.

***

Così che nun te godi mai er momento,

nemmeno realizzanno er desiderio,

nemmanco in quer momento sei contento.

***

Ar punto che io resto de l’avviso,

e mica scherzo, no, dico sur serio,

che tu farai così in Paradiso.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

18 Aprile 2023

‘Na tore de Babbele

‘Na tore de Babbele

***

A vorte ho come guasi l’impressione

de vive come dentro a ‘na Babbele,

tutti parlamo, più de radio e tele,

‘gnuno co la sua idea, la sua oppignone …

***

… che come ne la Tore a Israele,

nun c’è ‘na lingua sola a fà nazzione,

nun se ‘ntennemo e in piena confusione,

restamo in arto mare, senza vele.

***

È brutto nun capisse più pe gnente

è vero: “viva er libbero penziero”,

ma che me serve, si in mezzo a la gente …

***

… me faccio intenne, da uno a dieci, zero,

e sto a convince me, no chi me sente,

che quer ch’io vedo bianco, vede nero.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

17 Aprile 2023

E dopo la parentesi pasquale

E dopo la parentesi pasquale

***

E dopo la parentesi pasquale,

a córpi de salame e cioccolata,

torte e colomba, abbacchio co patata,

tocca tornà ar ritmo usuale.

***

Provà ‘na dieta, quanto mai forzata,

in vista de la prova staggionale

quella costume e nun nisconne male

la robba che se semo strafogata.

***

Perché ar momento, co la panza a ovo,

li fianchi de colomba co l’alette 

e er lato B a pastiera, si me provo …

***

… io quer costume ché lo vado a mette,

quello me fa: “Ricompretelo novo

o pe tre mesi posa le forchette!” 

***

Stefano Agostino

_________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

16 Aprile 2023

Roma – Udinese

Roma – Udinese: 3-0

***

Era importante … no, fonnamentale, 

vince pe allungà ne la distanza, 

co chi sta dietro che ferma la danza

pe un posto Champions co quello che vale. 

***

Er primo go’ che porta a l’esurtanza

su ribbattuta da rigore tale

a quer de coppa, va sur palo uguale ,

ma qui c’è Bove omo de sostanza. 

***

Er due a zero viè da Pellegrini,

come a caccià via li criticoni,

che parleno solo pe fà casini. 

***

Er tre a zero è un go’ de quelli boni

lo segna Abraham, da staje vicini,

la Roma ha vinto… punti da leoni. 

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

15 Aprile 2023

Mena pe primo, meni du’ vorte

Mena pe primo, meni du’ vorte

***

“Mena pe primo tu, meni du’ vorte!”

Penzace un po’ che bell’inzegnamento!

Quello d’un padre ar fìo, che cià l’intento,

de dà ’na chiave che apre le porte.

***

Nun dico che lottà nun sia talento,

tutt’artro, c’è da batte anche la morte,

ma un conto è dì ar fìo: “Tu èssi forte!”,

artro formallo ar combattimento.

***

Ché ’sti discorzi, presi pe valori,

dar fìo che poi viè su co ’sta gran scòla,

finischeno pe fà danni peggiori.

***

Seguenno ’sto ber credo e ’sta parola,

er fìo potrà picchià li genitori,

sempre pe primo e mai ’na vorta sola.

***

Stefano Agostino

_______________________

***