Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Schegge di vita

18 Aprile 2025

T

T

***

T’hanno inchiodato sopra a quela Croce,

sospeso a metà, tra tera e Cèlo,

nun j’è sfiorato manco pelo pelo,

de tojete un supplizzio così atroce.

 ***

S’è fatto bujo notte e poi quer velo

der Tempio s’è squarciato e er monno a coce,

“Tutto è compiuto”, a chiude la Tua voce,

ma no l’urtima riga der Vangelo.

 ***

“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”

L’ennecasillabbo che più sconvorge,

ma è un Sarmo che hai recitato.

 ***

Appeso a quela Croce a capovorge

’gni umana concezzione der Creato,

tre giorni soli, prima de risorge.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

16 Aprile 2025

Passione de Gesù Cristo: er Getsemani

Passione de Gesù Cristo: er Getsemani

***

Dopo cenato allor sortiron fòra,

lì ner Getsemani, pieno d’ulivi,

cantanno l’inno tutti quanti attivi,

prima ch’er sonno je calasse allora.

***

Gesù chiedeva de vejà votivi

e stà in preghiera armeno pe un’ora,

ma quelli s’addormirono ancora,

pe ben tre vorte più morti che vivi.

***

Gesù pregava er Padre che scacciasse

l’ira der quarto calice d’Elia,

perché er Giudizzio Suo se dilatasse.

***

Er Padre l’ascortò quela preghiera,

e aprì de la sarvezza l’ampia scia,

che umanità l’accoje tutta intera. 

***

Stefano Agostino

___________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

15 Aprile 2025

Passione de Gesù Cristo: “Giuda”

Passione de Gesù Cristo: “Giuda”

***

“In verità, in verità ve dico”,

disse Gesù in quela notte nera,

ner mentre che magnaveno, che c’era

er noto traditore più antico.

***

 “Uno de voi me tradirà stasera”,

– “So’ io?” – chiedeva a turno ‘gni amico,

“Quello che intigne er pane, è er nemico,

ma guai a lui pe sempre su ‘sta Tera”.

***

Quanno che l’Iscariota fece er gesto,

Gesù je disse co la faccia cruda:

“Va’ …  quer che ciài da fà, tu fàllo presto”.

***

E quello annò pe ritornà de pari,

a daje er bacio de l’infamia, Giuda,

in tasca a tintinnà “trenta denari”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

14 Aprile 2025

Passione de Gesù Cristo: “Pietro”

Passione de Gesù Cristo: “Pietro”

***

Appena che Gesù venne arestato,

de fòra dar Sinedrio der processo,

Pietro, lui, zitto zitto s’era messo,

inzieme co li servi in mezz’a un prato.

***

Quanno ‘na donna: “Io t’ho visto spesso” –

je disse – “eri co Lui e t’ho tanato”,

Pietro rispose: “No” … uno de lato:

“Sì, cià raggione lei, penzo lo stesso”.

***

E Pietro: “No” … un gallo s’arintese,

quanno che intanto c’era l’artra gente

a dije: “Sì, tu sei der Suo paese”.

***

Ar terzo “No” er gallo, immantinente,

cantò de novo e Pietro lì comprese

Chi rinnegò … e pianze amaramente.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

13 Aprile 2025

Lazio – Roma

Lazio – Roma: 1-1

***

Un artro pari che nun pare un pari,

pe come ch’è venuto certamente,

nun tanto pe ‘sto punto, guasi gnente,

ma pe avé zittito ‘st’avverzari.

***

Dopo er vantaggio loro, seriamente,

ce stava er rischio de bocconi amari,

c’era da córe presto a li ripari,

trovanno er pareggio a toje er dente.

***

E cià penzato lì er granne, Soulé

co un tiro che se ‘nzacca e ch’è perfetto

pe forza, pe potenza a fà godé …

***

La curva Sud che vince è un assioma,

ma pure quella loro è un bell’effetto:

te credo hanno esposto tutta ROMA.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Le Pàrme

Le Pàrme

***

Le Pàrme: ’na domenica de festa,

serenità che carma e mette pace,

da quanno ch’è matina e tutto tace,

fin’a ch’è sera e quer sentore resta.

 ***

Sarà pe ’sto motivo che me piace,

seguì la processione, Cristo in testa,

le pàrme addietro come a fà le gesta,

de un OSANNA trasformato in brace.

 ***

Ma poi me batte in testa ’sto penziero,

che quer ch’è stato allora accade adesso,

quanno esartamo eppoi sparamo a zero.

 ***

Succede ar giorno d’oggi e pure spesso

de osannà un omo, accenne un cero,

ma dopo un “amen”, scaricallo ar cesso.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

12 Aprile 2025

Alergia

allergia

Alergia

***

Pe me ‘sto tempo già vor dì alergia,

che poi me se stracina fin’a agosto,

nun ce sta polline, cui me ce accosto,

che nun stranuto l’animaccia mia.

***

Rimedi l’ho provati de ’gni costo,

cure e vaccini o l’omeopatia,

ma pure che anagramma in “alegria”,

co l’alergia nun rido manco imposto.

***

Le borze a l’occhi, er fazzoletto ar naso,

dormo du’ ore a notte e so’ un fantasma,

“etciù” – “Salute” – a ’gni fior de vaso.

***

Eppoi, quanno me pìa perzino l’asma,

allora me farebbe un ber travaso,

de naso, occhi, orecchi, gola e plasma…

***

Stefano Agostino

______________________

***