Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

Frammenti di Roma,I sonetti romani

5 Agosto 2024

Quer 5 agosto neve a l’Esquilino

Quer 5 agosto neve a l’Esquilino

***

Pe dà un accenno storico, pur breve,

intorno a l’anno quattrocentotrenta,

Libborio, er Papa, vorze fà contenta

la Vergine Maria, come se deve…

***

… Lei er 5 agosto fece scegne lenta,

soffice, bianca, lucida. più lieve,

su l’Esquilino, er colle, fitta neve,

e lui ce gettò su le fonnamenta…

***

… pe costruì Santa Maria Maggiore,

lì su quer ber perimetro innevato,

miracolo vestito de candore.

***

‘Sto fatto viè ‘gni anno aricordato,

co petali de rosa bianca e er fiore

a sfiocchettà dar tetto sur sagrato.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

3 Agosto 2024

Agosto romano

Agosto romano

***

Si vòi godette Roma de nascosto,

spizzannotela quanno ch’è deserta,

tu damme retta, prova la scoperta,

de fàtte un giro in centro un dì d’agosto.

***

La strada o piazza che te sarai scerta,

te sembrerà de botto un’artro posto,

nun c’è cantuccio o spazzio più riposto,

che nun te lasserà a bocca aperta.

***

Da sera a notte blu me ce attardo,

pe affacciamme ar Tevere giù in fonno

e me ce sperdo in tutto quelo sguardo.

***

Me riempio de un orgojo in un seconno,

mentre ringrazzio Dio der Suo riguardo,

d’avemme dato er mejo in tutto er monno.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

2 Agosto 2024

2 agosto: er perdono de Assisi

2 agosto: er perdono de Assisi

***

Così er Signore chiese a San Francesco:

“Te vojo fà un regalo, servo bono,

quer che me chiedi te lo faccio in dono”.

Francesco ce penzò … chissà si riesco …

***

… ma io ce provo … e disse: “Chino e prono,

io pe regalo vojo che ar Tuo desco,

quello ch’è pe li giusti, e no fiabbesco,

possa sedé chiunque cor perdono”.

***

Così er Signore pe ‘gni due d’agosto,

dispose un’indurgenza granne e piena,

a tutti e co le condizzioni apposto…

***

E a Francesco je scattò un soriso

e disse: “Anima mia, pòi stà serena,

ch’hai regalato a tutti er Paradiso!”.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

1 Agosto 2024

Er primo agosto

Er primo agosto

***

È finarmente er primo d’agosto,

pe tanti er comincio de vacanza,

pe riposasse capa, corpo e panza,

quale che sia l’agognato posto.

***

Armeno guasi pe la maggioranza,

ma visto che qui tutto cià più costo,

a seguità così diventa tosto,

pe tanta gente proseguì ’st’usanza.

***

Così che chi ha scerto da ’na vita,

er mare, la montagna e la collina,

pe respirà de l’aria più pulita…

***

… nun riuscirà più a staccà la spina,

nemmanco ’na giornata pe ’na gita

e annerà in vacanza in cartolina.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

31 Luglio 2024

Sant’Ignazzio de Loyola

Sant’Ignazzio de Loyola

***

È er dì de sant’Ignazzio de Loyola,

ch’ebbe la Grazzia de intravede Dio,

dentro ‘gni cosa ar monno e ner suo io

scritta ner còre in fonno la Parola.

***

Riconosceva in tutto l’èsse fìo,

creato da Dio Padre pe fà scòla,

co l’omo e la natura, cosa sola,

Presenza viva der Signore Iddio.

***

Sin dar comincio primo de l’inizzi,

studiò come trasmette la Preghiera,

che poi tradusse in tutti l’Esercizzi.

***

E de Gesù fonnò la Compagnia,

co intento de abbraccià la Vita Vera,

der Fìo de Dio, ch’è nato da Maria.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

30 Luglio 2024

Er “ventiLLatore”

Er “ventiLLatore”

***

Artra nottata in bianco de callaccia,

a ariggiramme fisso indentr’ar letto

e nun dormì nemmanco sotto effetto

de un narcotizzante l’orzi a caccia.

***

Così che la matina ciò ‘st’aspetto

de fronte in de ‘sto specchio e co ‘sta faccia

che nun dà idea nemmeno sotto-traccia

che so’ de razza umana e omo eretto.

***

Me sento un po’ com’er “ventiLLatore”,

(sì co du’ “L”, nun è scritto male)

acceso tutto er giorno e a tutte l’ore.

***

Pe compenzà la “L” der finale,

a cui una je manca pe un erore,

ch’è un giramento er mio, ma no de “pale”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

29 Luglio 2024

Caronte ar fronte

Caronte ar fronte

***

Ce se prospetta er peggio anticiclone,

che è un ritorno a riguardà la fonte:

è pronto a traghettacce er sor “Caronte”,

indentr’ar forno cotti sur carbone.

***

Ché già ar sentore solo a l’orizzonte,

de l’AFA da boccheggio ciò er magone,

vabbè, lo so, se sa, … dice è staggione,

ma già a l’idea me ‘nfracico la fronte.

***

Manco je posso dì: “Non ti crucciare,

vuolsì così colà dove si puote,

ciò che si vuole e più non dimandare” …

***

… Ché qui nun c’è un Virgilio a fà da perno,

ce sò in compenzo le “dolenti note”,

anticipo de che sarà l’Inferno.

***

Stefano Agostino

___________________________

***