Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

24 Gennaio 2024

San Francesco de Sales

San Francesco de Sales

***

24 gennaio è San Francesco,

de Sales, granne e grosso letterato,

Ginevra, la città d’episcopato,

franzosa provenienza d’aria e desco.

***

La sua Missione, che l’ha connotato,

fu riccontà er Vangelo e fà un affresco,

co un linguaggio semprice, acchiappesco,

pe arivà pur ar nun battezzato.

***

E pe ‘sta dote e pe ‘sta Vocazzione

e pe li scritti sua d’Amore e misti,

ancora oggi è la benedizzione …

***

… de li scrittori e de li giornalisti,

perciò nun manchi mai ‘na citazzione,

nemmeno tra noantri … sonettisti.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

22 Gennaio 2024

Ciao Giggi Riva

Ciao Giggi Riva

***

Se n’è annato un artro gran campione,

‘na stella dar talento smisurato,

che la casacca nun ha mai cambiato,

già solo questo vale un’ovazzione.

***

Un omo vero che nun ha accettato

sirene co le strisce a ‘gni staggione,

la maja sua der Cagliari in azzione,

l’unica che pe sempre ha onorato.

***

Se ne va un granne esempio de bandiera,

sempre fedele a la propia squadra

che nun ha mai cambiato come schiera.

***

Quelo scudetto de sua inizziativa,

che pe ‘na vorta a tanti nun je quadra,

ma questo è stato lui, ciao Giggi Riva.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

21 Gennaio 2024

Er tempo de un abbraccio

Er tempo de un abbraccio

***

Un gesto ch’è er simbolo d’affetto,

così sincero, così naturale,

che dato o ricevuto, tanto è uguale,

abbasta che sia forte, càllo e stretto.

***

L’abbraccio dà er contatto essenziale

a còri che se chiameno ner petto,

quanti seconni dura cià l’effetto

de dà ‘na senzazzione celestiale …

***

Perché dentro a un abbraccio s’arisente

l’eco che viè dar Su der Paradiso,

pe scegne su la Tera a dì: “Presente!”

***

Si c’è un momento che nun je la faccio

o quello in cui me schioppa gioia in viso,

è propio quello er tempo de l’abbraccio.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

19 Gennaio 2024

Er camino

Er camino

***

Da sempre appassionato der camino,

quanno ch’è acceso, l’aria famijare,

se chiama nun a caso focolare,

pe indicà chi più ce sta vicino.

***

Vedé la brace rossa e un alare,

fascine, ciocchi, er foco dar matino,

riscalla er còre ben più der piumino,

mentre schioppetta e pare un artare.

***

E quanno tira, ché nun manna fumo,

è d’ammirà, ma senza che te ’mpegna,

t’avvorge de dorcezza e de profumo.

***

Aroma un po’ de cenere e de legna,

a chiude er verzo guasi lo riassumo,

che sa de casa ’ndó la pace regna.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

Er venerdì “tronca” la settimana

Er venerdì “tronca” la settimana

***

E menomale, e menomale sì,

sta cosa, armeno, nun se pò toccà,

pe quanto se potrebbero inventà,

 oggi arimane sempre venerdì.

***

Pe questo me viè voja d’accentà,

usà le tronche, come queste qui,

perché è come dà un tajo o definì

che chiudo er conto co l’infamità.

***

Nun credo varga solo che pe me

ch’er venerdì è er giorno che sto su,

già solo che me svejo e pìo er caffè.

***

E come Giotto fece co la “O”

mó chiudo er cerchio e nun lo dico più,

adoro er venerdì, finchè vivrò.

 ***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Gennaio 2024

Ciao Pierluigi

Ciao Pierluigi

***

Te ne sei ito guasi de nascosto,

in fonno è sempre stato er tuo contegno,

troppo signore tu, dar granne ingegno,

pe apparì e sembrà a qualunque costo.

***

E invece tu sei stato er sostegno,

de ‘na famìa intera, ar primo posto,

la faccia sempre alegra e gnente imposto,

come stile de vita ner tuo regno.

***

E quela faccia impressa cor soriso

tu l’hai tenuta pure in giorni griggi,

a merità già questo er Paradiso.

***

Così er più triste de li pomeriggi,

l’hai scerto pe partì a l’improviso,

p’er viaggio pe Lassù … ciao Pierluigi.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

14 Gennaio 2024

Dar Vangelo der giorno: “li primi du’ discepoli”

Dar Vangelo der giorno: “li primi du’ discepoli”

***

Li primi du’ discepoli ch’ha scerto,

già ereno seguaci der Battista,

conobbero Gesù e a quela vista

je chiesero: “Rabbì, ‘ndó stai ar coperto?”

***

Gesù, a li due ch’aveva messo in lista,

allora j’arispose, de concerto:

“Venite appresso a me e vedrete, certo,

‘ndó abbito e chi so’ … si ve conquista?”

***

Le 4, pressappoco, ar pomeriggio

quanno successe er fatto ariccontato,

 ma nun fu mica un gioco de prestiggio …

***

… la scerta de li due che c’era addietro,

Giovanni e Andrea, er primo ch’ha parlato,

fratello de Simone, che fu Pietro.

***

Stefano Agostino

____________________________

***