Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

15 Febbraio 2025

Er quinnici febbraio: San Faustino

Er quinnici febbraio: San Faustino

***

Er quinnici febbraio è San Faustino:

’na ricorenza pe chi sta da solo,

nun sta in coppia, che viè a faciolo,

er giorno dopo de San Valentino.

***

Er “single”, pure si pe corpa o dolo,

quello pe scerta o ché lo vò er destino,

così cià un giorno e un santo a lui vicino

e un anniverzario p’er suo ruolo.

***

Nun ho capito mai perché, percome,

s’è omo o donna, fusse anche pischella,

er còre solitario cambia er nome.

***

Da omo è “scapolone”, er che suggella

ch’è libbero, ner mentre er soprannome,

de quanno è donna, è solo che “zitella”.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Tempi d'oggi

5 Febbraio 2025

Er bullismo

Er bullismo

***

Nun ciài avuto mai uno in famija,

che t’ha gonfiato a forza de legnate,

sinnò nun le faresti ’ste cazzate,

che fanno solo che aggrottà le cija.

***

Artro che mette in rete le bravate,

da dieci contro uno in parapija,

cazzotti, sputi, lanci de bottija,

banchi distrutti, aule devastate.

***

C’è chi va in cerca de ’na spiegazzione,

de ’sto bullismo ch’è piaga sociale,

come pe daje guasi ’na raggione.

***

Allora chi subbisce invece er male?

Ce vò chi le difenne ’ste perzone!

P’er bullo ce sta er codice penale.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

1 Febbraio 2025

Febbraio a Roma

Febbraio a Roma

***

Febbraio è er più simpatico de tutti:

sarà che de li dodici è er più corto,

sarà perché se zappa meno l’orto

o li vestiti resteno più asciutti.

***

E quer che sor Gennaio ha guasi smorto,

riprenne vita e porta novi frutti,

raggi de sole fanno meno brutti,

spicchi de celo de un colore sciorto.

***

È er mese de coriannoli e Arlecchini,

de feste in artri panni che se fanno,

perché li granni tornino piccini.

***

Cosa che nun pò mai recà un danno,

finché nun se diventi manichini,

che stanno mascherati tutto l’anno.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

8 Gennaio 2025

Gennaio romano

Gennaio romano

***

Tutte le vorte che riviè Gennaio,

cor freddo che fa batte le brocchette,

co l’infruenza e un pacco de bollette,

più che a un mese fa penzà a un guaio.

***

Comincia co la sfirza de carzette,

che la Befana ariempie dar solaio,

dorce o carbone, si a seconna è Caio

o Tizzio a cui l’appenne a le cappette.

***

Sorzo de sole, quanno è tramontana,

ch’er celo de ’sti tempi spesso è scuro,

ce se ’mbacucca fra piumoni e lana.

***

Dar sette fino a che scavarca er muro,

’gni giorno dura mezza settimana,

ma l’artra mezza è mejo de sicuro.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

21 Dicembre 2024

Inverno

Inverno

***

C’è pure chi lo chiama “Generale”,

p’er fatto ch’è er più riggido e de fero,

le notti lunghe, buie e sotto zero,

comincia in bianco, giusto pe Natale.

***

Quanno che annotta e er celo se fa nero,

ch’er vento fischia e sibbila glaciale,

voresti annà ne l’emisfero australe,

in quarche posto esotico, stragnero.

***

L’arbero acceso, fine dicembrino,

se porta avanti fino ar sei Gennaio,

più p’er commercio, sì, che p’er Bambino.

***

Ariva mascherato er sor Febbraio,

prima de chiude er conto cor piumino,

Marzo apre l’ombrello eppoi la sdraio.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

10 Dicembre 2024

Er romanesco

Er romanesco

***

Tu dimme si ce sta un artro dialetto,

ch’è più de còre de quello romano,

un artro più scaciato e a la mano,

senza dumila fronzoli, diretto.

***

Er romanesco, a ciancicà nostrano,

più che ’na lingua, è er modo più perfetto,

de tirà fòra quer che ciài ner petto,

che nun potresti scrive in italiano.

***

Quella de Roma, arta o popolare,

nun è sempricemente ’na parlata,

così, pe fà du’ chiacchiere da bare.

***

Pe come ch’esce, è musica cantata,

ma ce vò un fiato suo particolare,

che cià solo la bocca che c’è nata.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

8 Dicembre 2024

A Te, Maria

A Te, Maria

***

Co l’occhi dorci e er còre de ’na mamma,

ciài quer soriso ch’arisprenne e dona

a ’gni tu’ fio ’na carezzuccia bona,

pe quanno che succede un quarche dramma.

***

La Tua presenza che nun abbandona,

retta da Amore, de cui sei la fiamma,

sta lì a braccia aperte cor programma

de Grazzie e Doni chiesti a Chi perdona.

***

Immacolata Tu, sott’a quer velo,

l’azzuro intorno e cinta da le stelle,

a ’ncoronatte inzù, tra tutto er Celo.

***

A madri, fìe, nonne, zie e sorelle,

rigalaje un’anticchia der Tuo zelo,

pe fà le donne ar monno ancor più belle.

***

Stefano Agostino

_______________________

***