Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

8 Maggio 2025

San Pietro

San Pietro

***

Arivi in via de la Conciliazzione,

prima ch’er Colonnato t’arintraccia,

senti più dorce l’aria su la faccia,

arzi lo sguardo e vedi er Cuppolone.

***

E movi gambe, busto, testa e braccia,

tutt’arivorto in quela direzzione,

er còre te s’ariempie d’emozzione,

da toje er fiato, come in de bonaccia.

***

Quanno che sei ar centro de la piazza,

te guardi intorno e t’ariggiri indietro,

t’accerchia gente e vita de ’gni razza.

***

E si cammini ancora quarche metro,

de botto quela vista te la spiazza,

la santità vivente de San Pietro.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

2 Maggio 2025

Maggio a Roma

Maggio a Roma

***

È er mese dedicato a la Madonna,

e Roma pare ’mprofumà de rosa,

campane che saluteno chi sposa,

co le famije addietro a fà colonna.

***

Er Sole che s’appoggia su ’gni cosa,

alleggerenno giacca oppure gonna,

seconno si è sei omo o si sei donna,

mentre ch’er celo azzuro s’ariposa.

***

Chi pò va in cerca de fiatà un assaggio

d’estate de domeniche de mare,

che, a tardo mese, nun è più miraggio.

***

Le mejo gite sò quelle corzare,

co Giorno che s’allunga lungo Maggio

e Sera che fa un po’ come je pare.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

1 Maggio 2025

Festa der lavoro

Festa der lavoro

***

È er primo maggio: festa der lavoro,

de chi tribbola e sgobba tutto l’anno,

de chi se suda er posto co l’affanno,

pe un po’ de pane e un sorzo de decoro.

***

Ma tanti ch’er lavoro nun ce l’hanno,

o sò pagati in nero o de straforo,

li penzionati, no a penzioni d’oro,

a festeggià, de certo, nun ce vanno.

***

A Roma è er giorno der granne concerto,

a San Giovanni o fava e pecorino,

pe chi se fa ’na gita a lo scoperto.

***

Volesse er Padrone der destino,

donaje a tutti un lavoro certo,

come fa sorge er sole der matino.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

23 Aprile 2025

La lettura

La lettura

***

Si vòi evade e fàllo co la mente,

te do ’na dritta io: mettete a légge!

Farai quer viaggio che nun segue er gregge,

appena che lo sfoji, solamente.

***

Davanti a un libbro, come che a la Legge,

s’è tutti uguali, indistintamente,

sei tu e la storia, senza l’artra gente,

che vivi fino a quanno che t’aregge.

***

Pò èsse un libbro storico, un ber saggio,

un gran romanzo o più de poesia,

conta sortanto entrà dentro a quer viaggio.

***

Seguì er traggitto de la fantasia,

che cià un percorzo che pare un miraggio,

ma vive, sta co te e nun va più via.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

21 Aprile 2025

Pasquetta

Pasquetta

***

A Roma, er giorno propio de Pasquetta,

er lunedì de l’Angelo a li santi,

la tradizzione impone a tutti quanti,

la gita fòri porta a ’na fraschetta.

***

Così che pare d’èsse villeggianti,

co pranzo a sacco e voja de porchetta,

ché tempo c’è pe fà la dieta stretta,

de quelle che sò de lamenti e pianti.

***

È er solo lunedì de tutto l’anno,

che t’arzi senza er peso der mestiere,

come che l’artri cinquantuno fanno.

***

A meno de nun èsse parucchiere,

pe cui Pasquetta è festa co l’inganno,

de chi ’gni lunedì nun cià dovere.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

19 Aprile 2025

Sabbato Santo

Sabbato Santo

***

È un giorno de silenzio e de preghiera

e in generale de raccojimento,

pe fà rifrette, pe quarche momento,

su ch’è successo fin’a ieri sera.

 ***

Pure ’gni campanile resta spento,

in segno de rispetto e de sincera

voja de pace, dorce e più leggera,

e stà tutti in attesa de l’evento.

 ***

È er giorno, credo l’unico sortanto,

ch’è come profumato de l’aroma,

che nun se pò spiegà, ma lo fa Santo.

***

Se chiude co la Veja che prodroma,

a la gran Festa dar più mejo canto:

er coro de campane in tutta Roma.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

15 Aprile 2025

Passione de Gesù Cristo: “Giuda”

Passione de Gesù Cristo: “Giuda”

***

“In verità, in verità ve dico”,

disse Gesù in quela notte nera,

ner mentre che magnaveno, che c’era

er noto traditore più antico.

***

 “Uno de voi me tradirà stasera”,

– “So’ io?” – chiedeva a turno ‘gni amico,

“Quello che intigne er pane, è er nemico,

ma guai a lui pe sempre su ‘sta Tera”.

***

Quanno che l’Iscariota fece er gesto,

Gesù je disse co la faccia cruda:

“Va’ …  quer che ciài da fà, tu fàllo presto”.

***

E quello annò pe ritornà de pari,

a daje er bacio de l’infamia, Giuda,

in tasca a tintinnà “trenta denari”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***