Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

20 Aprile 2024

Storie da la Bibbia: Davide e Golia

Storie de la Bibbia: Davide e Golia

***

I

Intorno a l’anno mille avanti Cristo,

c’era la guera tra li filistei

e Israele co tutti l’ebbrei,

a perde la battaja in modo pisto.

***

Pe un omo sì che ne valeva sei,

un filisteo enorme, truce e tristo,

che uno uguale a lui nun s’è più visto,

manco tra gladiatori e colossei.

***

Golia er gigante, sì, fu propio quello,

che a chiude er conto, senza tiritera,

sfidò l’ebbrei a battese in duello.

***

E chi vinceva quela sfida vera,

de forza, de coraggio e de cervello,

faceva vince ar popolo la guera.

***

II

Ma tra l’ebbrei nun c’era mai nisuno,

che aveva quela forza e quer coraggio,

de battese in duello cor miraggio

de vince poi la guera, sarvo uno.

***

Un pischelletto, pastorello saggio,

Davide er nome, scerto da Quarcuno

pe èsse Re, ar tempo più opportuno,

che accettò la sfida der marvaggio.

***

Senza le armi e senza l’armatura,

ma Fede in Dio, a faje compagnia,

’na fionna e cinque serci de misura.

***

Co un sercio corpì l’artro e quinni in scia,

Davide je mozzò la testa dura,

e guera vinta a filistei e Golia.

***

De tutto ’sto racconto e de ’sta storia,

er succo da nun mette mai in obblìo,

è che contro ’gni male la vittoria

se pò ottené fidannose de Dio.

***

Stefano Agostino

______________________

***

Frammenti di Roma,I sonetti romani

18 Aprile 2024

Amor Roma

amor roma

Amor Roma

***

‘Gni vorta che ce penzo lì m’appago,

ringrazzio Dio d’avemme dato tanto,

poté co st’occhi arimirà ‘st’incanto,

‘st’opera magna fatta da quer Mago.

***

De fronte a me c’è Roma, ch’è er mio vanto,

sbrillucica de luci come un lago

a fà da bussola ‘ndove c’è un ago

che segna er punto esatto de ‘sto canto.

***

Io così piccolo che avrò mai fatto

pe guadagnamme er titolo e l’onore

d’èsse romano e viveje a contatto?

***

Già solo ‘sto penziero m’apre er core

me fa felice ar punto che de un tratto,

scancella ‘gni tristezza e malumore.

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

17 Aprile 2024

Nummeri: 2

Nummeri: 2

***

Er nummero che accoppia còre a còre,

pe dupricà er senzo a ‘gni perzona,

creà un’arternativa che sia bona,

ar centro de ‘na scerta, a dà sapore.

***

Polarità, più o meno, che stazziona

tra acceso e spento e che fa da motore

pe move l’univerzo e dà colore,

specchio de un tutto in cui se perfezziona.

***

Er lato de ‘na faccia e er suo opposto,

rovescio de medaja, un fronte retro,

sistema ch’è binario pe dà un posto …

***

… a ‘gni omo che sa sceje e sa fa sue,

ar bivio p’annà avanti e mai indietro,

le strade giuste. Tutto ar monno è DUE.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

16 Aprile 2024

Er gatto e er cane

Er gatto e er cane

***

C’è chi je piace er cane e chi er gatto:

seconno me dipenne da un fattore,

nun c’entreno le razze, né er colore,

né er pelo o questione più de tatto.

***

Motivo der divario de ’st’amore,

pe me risiede tutto indentr’ar fatto,

de l’èsse l’uno propio cor suo tratto,

l’opposto paro e sorte qui er favore.

***

Er cane è più devoto e più fedele,

se fa scannà pur de servì er padrone,

anche si quello je dà solo fiele.

***

Er gatto è carmo, timido, sornione,

ma si nun c’è né zucchero, né miele,

le fusa nun le fa, mica è cojone!

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

14 Aprile 2024

Dar Vangelo der giorno: “Pace a voi”

Dar Vangelo der giorno: “Pace a voi”

***

Così Gesù je disse: “Pace a voi”,

ma vide li discepoli turbati,

“Nun so’ fantasma, ciò li connotati

de uno morto ch’è risorto poi.

***

Toccate mano e piedi traforati,

sò carne e ossa vive, no d’eroi,

ciavete da magnà?” – “Der pesce, vòi?”

E lo magnò tra sguardi estasiati.

***

“Come sta scritto”, quinni ariprese,

“ciavevo da patì granne supplizzio,

de quela Croce pe lavà l’offese …

***

… antiche e li peccati da l’inizzio,

pe poi risorge e accoje a braccia tese

 chi se converte e no p’er suo Giudizzio”.

***

Stefano Agostino

________________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

9 Aprile 2024

Eclissi solare

Eclissi solare

***

Teste a l’inzù, co l’occhi a sguardi fissi,

sgomento ch’aringoja le parole,

la Luna ar centro, tra la Tera e er Sole,

a fàcce l’ombra ar mezzo de l’ecàissi.

 ***

Lanostra stella, co quela sua mole,

pare che lemme lemme se inabbissi,

er celo assiste attonito a ’st’ellissi,

come in der nasce, un dì, de fìi e prole.

***

Da ch’era giorno a un tratto abbuja e annotta,

s’accenneno mijoni de fiammelle

pe tutto l’emisfero e la calotta.

***

È un attimo che t’entra ne la pelle,

er tempo che la Luna cambia rotta,

portanno via er chiarore de le stelle…

***

Stefano Agostino

_________________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

4 Aprile 2024

Casino globbale

Casino globbale

***

Er monno pare tutto ‘no sconquasso,

tra guere, teremoti e carestie,

sconvorgimenti ar clima, epidemie,

ché rischia ‘gni momento un ber collasso.

***

E nun se leggheno che poesie,

belle parole su la pace e er passo

che c’è da fà, ma intanto er monno basso,

mòre tra paroloni e ipocrisie.

***

Invece de provà a sedesse a un tavolo,

cercà ‘na soluzzione raggionata,

continueno a ciarlà, senza fà un cavolo.

***

Anzi se parla già der mejo razzo,

quelo più devastante pe gittata,

er più sapiente è ‘na testa de c…. !

***

Stefano Agostino

____________________

***