Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘I sonetti romani’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

3 Marzo 2024

Dar Vangelo der giorno: “la cacciata de li mercanti dar Tempio”

Dar Vangelo der giorno:

“la cacciata de li mercanti dar Tempio”

***

Fece ‘na frusta co le cordicelle,

cacciò così li mercanti dar Tempio,

gridanno: “Ch’è ‘sto schifo? Ch’è ‘sto scempio?

Portate via colombe e pecorelle!”

***

A li giudei je fece: “Bell’esempio

che date ar Padre Mio co tutte quelle

monete, invece de usà favelle,

pe convertì er peccatore e l’empio!”

***

Allora quelli lì vollero un segno,

je disse: “In tre giorni, l’arifaccio

si distruggete er Tempio in marmo e legno”.

***

Era pe dì che Lui sarebbe morto,

(er Tempio era er Suo Corpo) co l’allaccio

a li tre giorni dopo da Risorto.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

2 Marzo 2024

Fattela scivolà

Fattela scivolà

***

Te la pìi troppo pe quer che nun conta

o che, si conta, certo è poco poco,

la vita resta sempre er più ber gioco

che vince quello che mejo l’affronta.

***

Perciò quanno diventi rosso foco

e de ‘gni stupidaggine fai onta,

ricordete ch’è un attimo e tramonta

‘sta vita che se squaja in artro loco.

***

Impara a fàtte scivolà le cose

e a daje a tutte la giusta importanza,

si ce sò spine, ce sò pure rose.

***

E vivi alegro er tempo che t’avanza,

conzervete sortanto foto e pose,

in cui stai bene, ridi e er còre danza. 

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

1 Marzo 2024

55 anni da quer giorno

55 anni da quer giorno

***

55 anni da quer giorno,

che ve scambiaste er “sì” fronte a l’artare,

er primo marzo più particolare,

co tutti l’artri a rotaje intorno.

***

A sonettà ‘sta storià e più der mare,

fotografia ch’è solo de contorno,

momenti de cui anelà er ritorno,

e artri da cassetto in cose amare.

***

Ma è normale pe ‘na vita inzieme,

fa Musica in numerologgia,

55 anni da quer seme …

***

… er primo marzo der 69,

a univve in matrimonio a fà famìa,

che sa apprezzà le cose vecchie e nòve.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

29 Febbraio 2024

29 febbraio: auguri papà

29 febbraio: auguri papà

***

Er nasce er 29 de febbraio

è un fatto già de suo straordinario,

ner giorno jolly de ‘gni calennario,

viè ‘gni quattr’anni, pari un doppio paio.

***

Ma l’è deppiù sippoi te chiami Ilario,

anche si qui in famija er nome è Laio,

ché lui è er santo ch’oggi è ar calamaio,

in de ‘sto giorno fòri der binario.

***

E fusse solo er santo der tuo nome,

ché oggi è infatti pur sant’Agostino,

è er compleonomastico ar cognome.

***

Penza papà che augurio granne fino

a ricomprenne er tutto e a daje un come

che sei speciale è scritto in der Destino.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

Frammenti di Roma,I sonetti romani

28 Febbraio 2024

Amatriciana

Amatriciana

***

Nun vojo stà a parlà de la ricetta,

che pasta ciài da usà, pecora o grana,

quer che ce va in de un’amatriciana

si ar posto der guanciale, la pancetta.

***

La tradizzione certa, più romana,

sa già qual è l’unione più perfetta,

co quale sugo e come se ‘nforchetta,

‘sto primo de la storia più nostrana.

***

Quer che vojo rimà, co ‘sti du’ verzi,

è er nome propio de ‘sto granne piatto,

chiamato ne li modi più diverzi.

***

Sortanto uno è giusto, pe contratto,

è Amatriciana co la A, che scherzi?

Si è “matriciana”, la magnasse er ratto.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

26 Febbraio 2024

Mannaia settimanale

Mannaia settimanale

***

Ritorna sempre, come ‘na cambiale,

t’ariva addosso a mo’ de ghijottina,

ma come che? Er lunedì matina,

pe quanto te pòi fà, lui viè uguale.

***

Uguale, se conzerva in naftalina,

cor suo sapore de chi s’arza male

mai che ciavesse un’ombra de speciale,

rispetto a quello prima a cui s’abbina.

***

Si l’ho rimato centro artre vorte,

è er modo mio pe dì dove lo piazzo

in graduatoria de giornate storte.

***

Nun è ‘na corpa mia, nun me sollazzo, 

è er lunedì che come apre le porte,

abbasta già così e m’ha rotto er c…. !!!

***

Stefano Agostino

_______________________________

****

I sonetti romani,Schegge di vita

22 Febbraio 2024

‘Na regola che vale in sempiterno

‘Na regola che vale in sempiterno

***

‘Na regola che vale in sempiterno,

qualunque latitudine der monno,

proverbio ch’è der libbro de mi’ nonno,

da scrive già da piccoli ar quaderno …

***

… riguarda er campo der lavoro, in fonno

e lo caratterizza da l’interno,

co ‘gni potere, autorità, governo,

va scritta su la pietra in bello sfonno.

***

La regola che titola er sonetto,

è quella che chi sbaja è chi lavora,

l’erore lo commette anch’er provetto.

***

Co l’artra faccia a toje l’imbarazzo,

che nun pò certo mai sbajà allora

chi in de ‘sta vita nun fa mai un cazzo.

***

Stefano Agostino

______________________

***