Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Schegge di vita’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

23 Dicembre 2024

La statuetta der presepe

La statuetta der presepe

***

Me sento come un pezzo der presepe,

nun dico certamente er principale,

nemmanco uno in grotta, naturale,

né l’angelo, ché ciò fin troppe crepe.

 ***

Me paro quello in fonno, laterale,

che spunta poco prima da la siepe,

veste de lana grezza, cacio e pepe,

che accore pe vedé cos’è Natale.

***

E cià ’na faccia piena de stupore,

che pare dì quanto lo meravija,

quer “Bimbo” ch’è già nato Sarvatore.

 ***

E poi m’accorgo, un battito de cija,

che innanzi a Dio, quer timido pastore,

so’ propio io, nun solo la Viggija.

***

Stefano Agostino

_____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

22 Dicembre 2024

Dar Vangelo der giorno: “la Visitazzione de Maria”


Dar Vangelo der giorno: “la Visitazzione de Maria” 

 ***

Dopo quer fatto de l’Annunciazzione,

Maria s’arzo e de tigna, in tutta fretta,

annò da la cuggina Elisabbetta,

pe visitalla in de la gestazzione.

***

Quanno arivò la salutò perfetta

e appena salutata … “Che emozzione”

– je fece la cuggina – “e che scossone,

m’ha dato er pupo  …  Tu sia benedetta …

***

… tra donne e che sia benedetto er frutto,

der Tuo grembo, perché Tu hai creduto

a la Parola, a Dio e ar Suo Costrutto”.

***

No come Zaccaria che era muto,

ché nun credette a l’Angelo, ber putto,

sur fìo Giovanni che ciavrebbe avuto.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

21 Dicembre 2024

Inverno

Inverno

***

C’è pure chi lo chiama “Generale”,

p’er fatto ch’è er più riggido e de fero,

le notti lunghe, buie e sotto zero,

comincia in bianco, giusto pe Natale.

***

Quanno che annotta e er celo se fa nero,

ch’er vento fischia e sibbila glaciale,

voresti annà ne l’emisfero australe,

in quarche posto esotico, stragnero.

***

L’arbero acceso, fine dicembrino,

se porta avanti fino ar sei Gennaio,

più p’er commercio, sì, che p’er Bambino.

***

Ariva mascherato er sor Febbraio,

prima de chiude er conto cor piumino,

Marzo apre l’ombrello eppoi la sdraio.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

19 Dicembre 2024

L’arbero de Natale

L’arbero de Natale

***

Li fiocchi e palle e nastri abbraccicati,

quelo sbrilluccichio de ’gni colore,

da l’occhi s’arifrette in fonno ar còre,

li penzieracci già sò cancellati.

***

Pare un camino acceso, dà calore,

li rami, co li fili intorcinati,

se smorza e accenne, a ritmi cadenzati,

facenno festa, senza fà rumore.

 ***

E nun importa certo la misura,

né quant’è ricco o si ce sta er puntale,

si è vero o finto, enorme o mignatura.

 ***

Quello che conta è che faccia speciale,

’gni cosa attorno, armeno finché dura,

fuss’anche un giorno solo … a Natale.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Dicembre 2024

Dar Vangelo der giorno: “Er grido de Giovanni Battista”

Dar Vangelo der giorno:

“Er grido de Giovanni Battista”

***

Venne Giovanni a dà testimonianza

sicché a Gesù j’avrebbero creduto,

nun era lui la luce, ma è venuto

pe aprì la strada a Cristo e a l’osservanza.

***

Je chiesero “Chi sei?” in modo astuto

giudei mannati apposta co ‘st’istanza,

“Elia? No. Un Profeta?” e a distanza

rispose – “Io so’ voce in campo muto …

***

… che grida ner deserto – Preparate

cor pentimento la Via der Signore,

e ve battezzo perché voi capiate.

***

Ché viè già Uno a cui nun ciò l’onore

de allacciaje er sannalo e badate

Lui ve battezzerà cor Santo Amore”.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

13 Dicembre 2024

13 dicembre: Santa Lucia

13 dicembre: Santa Lucia

***

Oggi è la data de Santa Lucia,

famosa dar principio de l’inizzio,

p’er credo popolare più de sfizzio,

der giorno ch’è er più corto che ce sia.

 ***

Er detto, più de popolo, è un indizzio,

misto de verità e de fantasia:

giorno più corto de la compagnia,

se sa, ch’è invece quello der sorstizzio.

 ***

Santa Lucia, però, anticamente,

veniva ricordata er dì ventuno,

er giorno ch’è er più breve veramente.

 ***

Er tredici dicembre, sarvognuno,

contanno er tramonto solamente,

più corto de così nun ce n’è uno.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

12 Dicembre 2024

12 dicembre: la Madonna de Guadalupe

12 dicembre: la Madonna de Guadalupe

***

Er dodici dicembre è propio quello,

er giorno esatto de l’Apparizzione,

Maria apparze a un indio e la reggione

è Guadalupe, in Messico, un ostello.

***

Lei volle un santuario in costruzzione,

che ottenne solo quanno, ar terzo appello,

 impresse a l’indio, ar candido mantello,

l’immaggine de Lei in orazzione.

***

Vedenno lì quer manto sì pittato,

er vescovo credette a tutt’er fatto

de l’indio a cui Maria j’ha parlato.

***

A cinquecento anni da quer patto,

ner Tempio a Lei, ch’è santo e venerato,

sur manto c’è quer segno ancora intatto.

***

Stefano Agostino

___________________________

***