Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Schegge di vita’ Category

I sonetti romani,Schegge di vita

28 Settembre 2024

Er cerchio de la vita

Er cerchio de la vita

***

‘Gni vita è come ‘na circonfenza,

co ar centro esatto l’io che un po’ da gaggio,

vede er contorno, ma nun vede er raggio

che quella scrive fino a concorenza…

***

… de quer confine che segna er passaggio,

traccianno ‘na ben netta diferenza 

tra ciò ch’è vita vera o esistenza

e tutto er resto ch’è solo un miraggio.

***

Er diametro, se sa, è sempre lo stesso,

anch’er punto più buio ‘ndó c’è l’eco

conduce in fonno come quello appresso.

***

Ma si permetti è un granne assurdo spreco

nun prenne er raggio giusto e fàllo adesso,

e carcolà la vita e no er pi-greco. 

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

24 Settembre 2024

Autunno

Autunno

***

È la staggione der ritorno a scòla,

der tempo che s’aggriggia e der majone,

de le giornate cor termosifone,

de quanno che accoperti le lenzola.

***

E li colori vanno dar marone,

tennente ar rosso mogano e nocciola,

le foje intappetate a fà da spola,

dar giallo paja a l’ocra più carbone.

***

Prima de la castagna e der novello,

ce sò li fichi scuri de Settembre,

ma quanno è Ottobre er sole cià er mantello.

***

Piagne li morti, er celo de Novembre,

la sciarpa è in cerca de guanti e cappello,

ch’è tempo de sgobbà, ecco Dicembre.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

22 Settembre 2024

Dar Vangelo der giorno: “chi accoje ‘gni bimbetto”

Dar Vangelo der giorno: “chi accoje ‘gni bimbetto” 

***

Discepoli che staveno a discute,

su chi, tra tutti loro, era er più granne,

Gesù li prese e a quele domanne,

Lui je rispose sì da falle mute.

***

“Chi vole èsse er primo, su de spanne,

rispetto a l’artri e vò restà in salute,

sia l’urtimo fra tutti e vesta tute

da servo de ‘gni prossimo ch’è in panne”.

***

C’era un pupetto che je stava accanto,

lo mise in mezzo a loro e, abbraccicato,

je disse tra er soriso suo e l’incanto:

***

“Chi accoje ‘gni bimbetto da ch’è nato,

accoje Me. Chi accoje Me già è santo:

accoje quer Colui che M’ha mannato”.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

20 Settembre 2024

Santa Candida a Ventotene

Santa Candida a Ventotene

***

Pe Santa Candida la devozzione,

cià quarche cosa de particolare,

un misto de profumi e sa de mare,

e nun è solo pe la processione.

***

Tanti ricordi de perzone care,

la festa a Ventotene e l’emozzione

de quanno s’arza “uè uè, oh pallone“,

e tutta l’isola fra giochi e gare.

***

Er 20 de settembre è er dì de festa,

la banda che fanfara dar matino,

co fochi d’artificio su la testa.

***

Ché l’occhi accesi sempre a ‘gni bambino,

li manneno in memoria che je resta,

fin quanno l’aricconta ar nipotino.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

16 Settembre 2024

16 settembre 88

16 settembre 88

***

Er sedici settembre ottantotto,

me l’aricordo come fusse adesso,

nun se dimentica, io credo, spesso,

er primo giorno de lavoro e trotto.

***

Diciotto l’anni e quarche mese appresso,

un regazzino più che un giovinotto,

a guardà l’artri, granni e grossi, lotto

pe nun scappà, già solo che a l’ingresso.

***

Io che puzzavo ancora de liceo,

che ce facevo in mezzo a quer via-vai

de ommini co l’anni da museo?

***

Ma si quer giorno me n’annavo, sai

quanto me rimpiagnevo ’sto trofeo

d’avé un lavoro da decenni ormai.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

15 Settembre 2024

Dar Vangelo der giorno: “Simon Pietro”

Dar Vangelo der giorno: “Simon Pietro”

***

Gesù, a li discepoli in preghiera,

je fece allora, in separata sede:

“La gente ve domanna mai, ve chiede

chi so’ e che ce faccio su ’sta Tera?

 ***

Vojo sapé si c’è qui chi me crede,

e crede a ’sta parola mia, ch’è vera”,

a la risposta poi chiese a chi c’era:

“E voi che dite? So’ o nun so’ l’erede?”

 ***

“Tu sei Cristo Gesù, er Fìo de Dio”,

rispose, trasparente com’er vetro,

Simone er pescatore e Gesù: “Io…

 ***

…dico che sei la pietra, e sarai Pietro,

su cui fonnà la chiesa, e er mazzo mio

de chiavi de Lassù, si me stai dietro!”

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

14 Settembre 2024

Er mistero de la Croce

Er mistero de la Croce

***

Come Mosè ar serpente ner deserto,

così er Fìo de l’Omo va innarzato,

perché chi mòre nun sia ammazzato,

ma viva in sempiterno. E questo è certo”.

***

Parola de Gesù, che cià indicato,

qual è er passaggio da Lui stesso aperto,

a l’omo pe la Vita e si ha sofferto,

l’ha fatto pe sarvacce dar peccato.

***

Co ‘ste parole anticipa la Via,

ch’è pe la Vita Eterna, pur atroce,

nun ce n’è un’artra. Punto. E così sia.

***

Perciò tocca ascortalla la Sua Voce,

e faje, tutti e ‘gnuno, compagnia,

ne l’èsse crocifisso su la Croce.

***

Stefano Agostino

___________________________

***